Sharm el-Sheikh: una turista italiana perde la vita durante un’immersione nel Mar Rosso

Egidio Luigi

Ottobre 30, 2025

Quando un cittadino italiano perde la vita all’estero, il processo di **rimpatrio** della **salma** è un’operazione complessa che richiede la **collaborazione** tra le **autorità** locali e quelle italiane. Le **famiglie** coinvolte possono contare sul **supporto** dell’**ambasciata** o del **consolato** presenti nel **Paese** in cui è avvenuto il **decesso**. Queste **istituzioni** forniscono **assistenza** per la **raccolta** della **documentazione** necessaria, che include il **certificato** di **morte**, i **permessi** sanitari e il **nulla osta** al **trasporto** della **salma**.

Documentazione necessaria per il rimpatrio

Il **rimpatrio** della **salma** non può avvenire senza l’**autorizzazione** delle **autorità** competenti del **Paese** straniero e del **Comune** italiano di destinazione. Questa **procedura** si basa sulla **Convenzione** di **Berlino** del 1937 e sulle **normative** relative alla **polizia** mortuaria. Prima di procedere con il **trasferimento**, è essenziale assicurarsi che tutti i **documenti** siano in regola. Una volta ottenuti i **permessi**, la **salma** viene generalmente **trasportata** per via aerea, sistemata all’interno di una **bara** metallica sigillata, in conformità con le **disposizioni** sanitarie internazionali. Questo **metodo** garantisce il rispetto delle **normative** igieniche e di **sicurezza** durante il **viaggio**.

Costi e coperture assicurative

Le **spese** relative al **rimpatrio** della **salma** ricadono solitamente sui **familiari** del **defunto**. Tuttavia, è importante notare che alcune **polizze** viaggio o **assicurazioni** private potrebbero offrire una **copertura** parziale per questi **costi**. Prima di procedere, è consigliabile verificare le **condizioni** della **polizza** per comprendere quali **spese** possono essere rimborsate. I **costi** possono variare notevolmente a seconda della **distanza**, delle **modalità** di **trasporto** e delle **procedure** richieste nel **Paese** in cui è avvenuto il **decesso**.

Tempi di attesa e procedure variabili

I **tempi** necessari per il **rimpatrio** della **salma** possono differire in base alle **circostanze** specifiche e alle **verifiche** richieste dalle **autorità** locali. Solo dopo l’arrivo della **salma** in **Italia** è possibile stabilire la **data** dei **funerali**. È fondamentale tenere in considerazione che le **procedure** possono variare significativamente da un **Paese** all’altro, influenzate dalle **leggi** locali e dagli **accordi** bilaterali in vigore. Pertanto, le **famiglie** devono prepararsi a possibili **ritardi** e a un **processo** che richiede **pazienza** e **attenzione** ai **dettagli**.

×