Roma Jazz Festival: inizia l’evento con il batterista Makaya McCraven

Marianna Perrone

Ottobre 30, 2025

Il batterista e produttore americano Makaya McCraven inaugura il Roma Jazz Festival il 1 novembre 2025 al Parco della Musica. Questo evento, che si protrarrà fino al 23 novembre, accoglierà artisti italiani e internazionali, con performance che si svolgeranno tra l’Auditorium, la Casa del Jazz e un concerto speciale nell’Abbazia di Fossanova a Priverno, in provincia di Latina. La 49esima edizione del festival vedrà alternarsi sul palco star del jazz, innovatori e nuovi talenti, con produzioni esclusive e progetti pensati per i più giovani, oltre a due eventi che integreranno il jazz con il teatro.

Il festival è organizzato dalla IMF Foundation in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma.

Un messaggio di armonia e giustizia

Il direttore artistico Marco Ciampà ha condiviso il suo pensiero riguardo all’importanza della musica in tempi difficili. “Parlare di armonia e gentilezza può sembrare paradossale in momenti come questi”, ha dichiarato Ciampà. “Tuttavia, il mio auspicio è che la musica e questo festival possano fungere da veicolo per l’esplorazione interiore e la ricerca di una pace universale“. Ciampà ha trovato ispirazione nel pensiero di Martin Luther King Jr., il quale affermava che “la vera pace non è solo l’assenza di guerra, ma la presenza della giustizia e l’armonia dell’anima con l’universo”. Inoltre, ha citato John Coltrane, che considerava la sua musica come “l’espressione spirituale di ciò che sono: la mia fede, la mia esperienza, il mio essere”.

Un programma ricco di eventi

Il festival offre un programma variegato e stimolante. Tra gli eventi in calendario, il 3 novembre al Parco della Musica, lo scrittore Gianrico Carofiglio presenterà “Il Potere della gentilezza in jazz“. Il 8 novembre, l’Abbazia di Fossanova ospiterà il pianista Giovanni Guidi insieme alla Priverno Jazz Orchestra per lo spettacolo “Il Cantico delle Creature”. Il 9 novembre, al Parco della Musica, si esibirà la Peter Erskine Dr.um Band.

Il 20 novembre, la Casa del Jazz accoglierà “Camilleri in jazz“, un concerto con Barbara Bovoli, Paolo Damiani e Rosario Giuliani. Il festival si concluderà il 23 novembre al Parco della Musica con una performance della cantante e compositrice Cecile McLorin Salvant, nota per il suo approccio innovativo e la sua capacità di fondere diverse influenze musicali.

Il Roma Jazz Festival si preannuncia come un’opportunità unica per celebrare la musica jazz e riflettere su temi di grande attualità, promuovendo un messaggio di unità e speranza attraverso l’arte.

×