Dalla violenza di genere alle problematiche legate agli animali, dall’educazione affettiva alle discriminazioni nei confronti della comunità LGBTQIA+, il panorama tematico della quinta edizione di ReWriters Fest si presenta ricco e variegato. Questo festival, che si svolgerà dal 21 al 23 novembre 2025 al Mondadori Bookstore della Galleria Alberto Sordi a Roma, si concentra sulla sostenibilità sociale in tutte le sue sfaccettature. Durante l’evento, i partecipanti potranno assistere a dibattiti, interviste, mostre, concerti dal vivo, esposizioni fotografiche, satira e presentazioni editoriali.
Un festival ispirato all’agenda onu 2030
ReWriters Fest, fondato e diretto da Eugenia Romanelli, si distingue come il primo festival europeo dedicato alla sostenibilità sociale. L’evento si inserisce all’interno della Social Sustainability Week e trae ispirazione dai temi sociali delineati nell’Agenda Onu 2030. Oltre al festival, Romanelli ha avviato anche un giornale digitale, Rewriters.it, una collana editoriale, una galleria d’arte online, un premio e tre contest focalizzati su fotografia e illustrazione, insieme alla startup innovativa ReWorld.
Eugenia Romanelli ha dichiarato: “Con questa quinta edizione, ReWriters Fest amplia i propri orizzonti. Vogliamo raccontare come costruire insieme il cambiamento culturale necessario per il benessere del pianeta e delle varie specie che lo abitano, inclusa la nostra”.
Ospiti e iniziative artistiche
L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui scrittori, giornalisti, volti noti della televisione, registi e attori. Tra loro, spicca la figura di Violante Placido, madrina dell’evento. Le arti visive avranno un ruolo di primo piano, con opere della street artist Pax, dell’artista intermediale Francesca Fini e del videoartista Fabio Massimo Iaquone. Inoltre, verranno esposte le opere vincitrici dei contest: dieci illustrazioni selezionate da Vauro, dieci fotografie scelte da Paolo Woods e due opere, una illustrazione e una foto, selezionate dalla Crumb Gallery, la prima galleria d’arte europea dedicata esclusivamente a donne artiste.
Premiazioni e riconoscimenti
L’apertura del festival sarà caratterizzata dalla premiazione del ReWorld Prize for Social Sustainability, un riconoscimento che sarà consegnato dal presidente di giuria e co-fondatore di ASVIS, Enrico Giovannini, alle organizzazioni vincitrici, accompagnato dall’opera dell’artista Marco Lodola. Inoltre, verrà assegnato il Premio ReWriters a Margherita Buy, dedicato alle “inspiring people”. La motivazione recita: “Lavorando su paure, fragilità, ansie e fobie, ha contribuito alla riscrittura dell’immaginario sulla salute mentale, aiutando a rendere visibili disagi spesso stigmatizzati”.
Con un programma così ricco di eventi e iniziative, ReWriters Fest si prepara a essere un’importante piattaforma per la discussione e la promozione della sostenibilità sociale.
