Risotto alla zucca: un’idea gustosa per festeggiare Halloween

Egidio Luigi

Ottobre 30, 2025

Ottobre segna l’arrivo di una delle festività più attese dell’anno: Halloween. Per celebrare questa occasione, lo chef Francesco Sodano, executive chef del Riviera sul lago di Garda e del rinomato Ristorante Famiglia Rana, insignito di una Stella Michelin a Verona, propone una ricetta che promette di conquistare i palati di tutti. La sua creazione unisce la dolcezza della zucca Hokkaido all’intensità del Blu di capra, un formaggio dal sapore deciso. La zucca Hokkaido, piccola e dalla forma che ricorda una cipolla, si distingue per il suo colore arancione-rosso e per le sue proprietà antiossidanti. Il suo nome deriva da una parola giapponese che significa “castagna”, richiamando il suo sapore unico. La ricetta dello chef Sodano prevede anche l’utilizzo dei semi di zucca, tostati e utilizzati come decorazione del piatto.

Ingredienti per il risotto alla zucca

Per realizzare il risotto alla zucca, che può servire fino a quattro persone, sono necessari i seguenti ingredienti:

  • 500 g di zucca Hokkaido
  • 300 g di riso Carnaroli
  • 1 kg di verdure (zucchine, cipolla, sedano, carota)
  • 80 g di burro
  • 100 g di panna
  • 100 g di Blu di capra (sostituibile con formaggi più leggeri come caprino o robiola)
  • 50 g di Parmigiano Reggiano
  • 3 spicchi d’aglio
  • 30 g di olio extravergine d’oliva (per mantecare)
  • 5 cucchiai di semi di zucca tostati
  • Olio di semi di zucca (quanto basta)
  • 50 g di senape in grani
  • Sale e pepe (quanto basta)
  • Rosmarino e timo
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 1 foglia di alloro
  • Olio extravergine d’oliva (quanto basta)

Procedimento per la preparazione

Per iniziare, la zucca Hokkaido deve essere tagliata a spicchi e condita con olio, sale, rosmarino, timo e due spicchi d’aglio. Gli spicchi vanno avvolti nella carta stagnola e cotti in forno a 140°C per 45 minuti. Una volta cotta, la polpa viene spadellata in padella con uno spicchio d’aglio, olio e rosmarino. Dopo aver rimosso l’aglio e il rosmarino, la polpa va frullata. Un altro spicchio di zucca, invece di essere cotto in forno, viene saltato in padella a dadini con olio, sale e un cucchiaino di aceto.

Nel frattempo, si prepara il brodo vegetale con le verdure tagliate a pezzi, aggiungendo un litro d’acqua, una foglia d’alloro e alcuni grani di pepe. Questo mix deve bollire per 20 minuti e poi raffreddarsi per un’ora prima di essere filtrato. Il riso viene cotto inizialmente tostato e poi bagnato con il brodo vegetale. Per la fonduta di Blu di capra, si frullano 100 g di formaggio con 100 g di panna.

Quando il riso è pronto, viene mantecato con la crema di zucca, il burro, l’olio e il Parmigiano Reggiano. Infine, il piatto viene impiattato decorando con semi di zucca tostati, ciuffi di senape in grani, un filo d’olio ai semi di zucca, dadini di zucca e la fonduta di formaggio Blu.

La ricetta proposta dallo chef Sodano rappresenta una deliziosa combinazione di sapori, perfetta per festeggiare Halloween in modo originale e gustoso.

×