Più Libri: un buono di 10 euro per i giovani sotto i 30 anni nel Lazio

Marianna Perrone

Ottobre 30, 2025

La Regione Lazio ha avviato un’iniziativa per supportare i giovani under 30 residenti nel Lazio e gli studenti delle scuole della regione. Questi ultimi avranno l’opportunità di partecipare alla manifestazione Più Libri Più Liberi, una fiera nazionale dedicata alla piccola e media editoria, che si svolgerà alla Nuvola di Roma dal 4 all’8 dicembre 2025. Per incentivare la partecipazione, la Regione ha predisposto un coupon del valore di dieci euro per l’acquisto di libri presso gli espositori presenti all’evento.

Modalità di utilizzo dei buoni

I ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni riceveranno un buono cartaceo, mentre coloro che rientrano nella fascia di età 14-29 anni potranno accedere a un buono digitale. Questo sarà caricato direttamente nell’app Bella X Noi, la carta dedicata ai giovani della Regione Lazio. Questa modalità, resa possibile grazie ai fondi della presidenza del Consiglio dei ministri, assicura un processo di utilizzo semplice e immediato, poiché il buono sarà disponibile direttamente sulla card digitale. L’iniziativa è stata annunciata dalla Regione Lazio in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori e prevede un investimento complessivo di 75mila euro. Una parte di questi fondi sarà destinata direttamente alle scuole, mentre il resto sarà a disposizione dei giovani del Lazio.

Importanza della lettura e della cultura

Simona Baldassarre, assessora alla Cultura e alle Politiche giovanili della Regione Lazio, ha sottolineato l’importanza di promuovere la cultura e la lettura tra i giovani. Secondo Baldassarre, i libri rappresentano un mezzo fondamentale per la crescita personale dei ragazzi, contribuendo a formare cittadini consapevoli e a sviluppare un pensiero critico. Questo è essenziale per favorire un’economia della conoscenza, che rappresenta un motore per il territorio. La filiera del libro è considerata un’industria strategica per il Lazio, e la fiera Più Libri Più Liberi è vista come un’iniziativa che valorizza Roma come capitale fieristica e dell’editoria. La Baldassarre ha evidenziato come questa iniziativa permetta di integrare asset strategici su cui la Regione ha investito con convinzione.

Un’opportunità per le famiglie e gli editori

Annamaria Malato, presidente di Più Libri Più Liberi, ha espresso gratitudine verso la Regione per aver accolto questa proposta, evidenziando i benefici che ne derivano. Da un lato, l’iniziativa stimola la domanda di lettura tra i giovani, offrendo loro la libertà di scegliere i libri che preferiscono, all’interno dell’ampia offerta dei piccoli e medi editori italiani che partecipano alla fiera. Dall’altro, supporta gli espositori in un contesto di mercato difficile, in particolare per le case editrici più piccole, che stanno affrontando un calo delle vendite quest’anno. La Malato ha quindi invitato tutti a visitare la fiera e a scoprire i libri in esposizione.

×