Melissa si dirige verso le Bermuda con venti che raggiungono i 165 chilometri orari

Egidio Luigi

Ottobre 30, 2025

L’uragano Melissa si sta dirigendo verso le Bermuda, dopo aver lasciato una scia di distruzione e 30 vittime a Haiti, Cuba e Giamaica. Il Centro Nazionale Uragani degli Stati Uniti (NHC) ha comunicato che il ciclone è stato declassato a categoria 2 e si muove verso nord-nordest a una velocità di 33 chilometri orari, con venti che raggiungono i 165 km/h.

Allerta meteo e impatti previsti

Le autorità meteorologiche hanno emesso un avviso per l’isola, prevedendo che gli effetti più significativi della tempesta tropicale inizieranno a manifestarsi nel corso della giornata. I venti più intensi sono attesi durante la notte, con precipitazioni che potrebbero accumularsi fino a 250 millimetri. Tuttavia, il rischio di inondazioni sembra stia diminuendo progressivamente. Le condizioni meteorologiche avverse richiedono attenzione, poiché le autorità locali si preparano ad affrontare eventuali emergenze legate al maltempo.

Influenza di Melissa su altre regioni

Il passaggio di Melissa continua a influenzare il clima anche ad Haiti, Cuba e nelle isole Turks e Caicos, dove si registrano onde pericolose e correnti marine intense. Secondo le previsioni, gli effetti dell’uragano dovrebbero continuare a ridursi nelle prossime ore, ma non si escludono ancora rischi per la navigazione e per le attività all’aperto. Le popolazioni delle aree colpite sono invitate a seguire le indicazioni delle autorità e a rimanere aggiornate sulle evoluzioni della situazione.

La situazione rimane monitorata attentamente, con gli esperti che continuano a fornire aggiornamenti sulle condizioni di Melissa e sui potenziali impatti nelle zone circostanti.

×