Un incendio è scoppiato su un autobus di linea dell’Atac a Roma, il 30 ottobre 2025, intorno alle 15:29. Le fiamme, secondo quanto riportato dall’azienda di trasporto, sarebbero originate da un monopattino elettrico che era stato trasportato a bordo del mezzo. Fortunatamente, non ci sono stati feriti tra i passeggeri.
Dettagli dell’incidente
Il bus coinvolto nell’incidente apparteneva alla linea 557 e si trovava nella zona di Piazza Cardinali al momento del rogo. I vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente per domare le fiamme, evitando che la situazione potesse degenerare ulteriormente.
Normative sul trasporto
Atac ha sottolineato l’importanza di rispettare le normative vigenti riguardanti il trasporto di mezzi a trazione elettrica. È severamente vietato portare monopattini e biciclette elettriche sugli autobus e nelle metropolitane, una regola che mira a garantire la sicurezza di tutti i passeggeri. L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei mezzi pubblici e sull’adeguata informazione ai cittadini riguardo le restrizioni relative al trasporto di determinati oggetti.
Invito alla sicurezza
Le autorità invitano i cittadini a prestare attenzione alle normative e a evitare comportamenti che possano mettere a rischio la sicurezza pubblica. Questo incidente evidenzia la necessità di una maggiore sensibilizzazione riguardo il corretto utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico e il rispetto delle regole di sicurezza.
Monitoraggio della situazione
L’Atac, da parte sua, continua a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti sulla sicurezza dei propri servizi. Le indagini sul caso proseguono per chiarire ulteriormente le circostanze dell’incendio e per prevenire futuri incidenti simili.
