Il Senato degli Stati Uniti approva una risoluzione contro i dazi imposti al Canada

Egidio Luigi

Ottobre 30, 2025

Il Senato degli Stati Uniti ha recentemente approvato una risoluzione che mira ad abrogare i dazi doganali imposti dal Presidente Donald Trump nei confronti del Canada. Questa decisione è stata presa il 30 ottobre 2025, dopo che martedì scorso è stata approvata una risoluzione simile riguardante le tariffe sul Brasile. La votazione si è svolta mentre il presidente americano si trova in Corea del Sud per un incontro con il leader cinese Xi Jinping, in un contesto caratterizzato dalla crescente tensione commerciale tra le due nazioni.

Dettagli dell’approvazione della risoluzione

La risoluzione, che ha ricevuto 50 voti favorevoli e 46 contrari, ha visto il sostegno di senatori repubblicani di spicco come Lisa Murkowski, Susan Collins, Mitch McConnell e Rand Paul, il quale ha co-sponsorizzato la misura. La maggioranza semplice necessaria per l’approvazione è stata quindi raggiunta, dimostrando un’alleanza bipartisan in un momento di crescente preoccupazione per le conseguenze economiche dei dazi.

La decisione di abolire i dazi sul Brasile è particolarmente significativa, poiché rappresenta una risposta diretta alla dichiarazione di emergenza fatta da Trump nel luglio 2025, che ha portato a un incremento del 10% delle tariffe sui prodotti brasiliani. La risoluzione ha come obiettivo la revoca di queste misure, che hanno suscitato preoccupazioni tra gli imprenditori e i consumatori americani.

Il contesto politico e commerciale

L’approvazione di queste risoluzioni da parte del Senato si inserisce in un contesto più ampio di tensioni commerciali globali. Mentre il presidente Trump si trova in Corea del Sud per discutere con Xi Jinping, le politiche tariffarie americane continuano a essere oggetto di dibattito. Le tariffe, introdotte come risposta a pratiche commerciali ritenute sleali, hanno avuto un impatto significativo sulle relazioni tra gli Stati Uniti e i loro partner commerciali, in particolare in America Latina.

La mossa del Senato di abrogare i dazi potrebbe essere interpretata come un tentativo di ridurre le tensioni e promuovere un clima di cooperazione commerciale. Tuttavia, rimane da vedere come la Camera dei Rappresentanti affronterà queste risoluzioni, poiché dovranno essere esaminate e approvate anche da quel ramo del Congresso.

Implicazioni per l’economia e il commercio

L’abrogazione dei dazi doganali potrebbe avere effetti significativi sull’economia americana e sulle relazioni commerciali con il Canada e il Brasile. L’eliminazione delle tariffe potrebbe portare a una diminuzione dei costi per i consumatori e una maggiore competitività per le aziende americane che importano beni da questi paesi. Inoltre, potrebbe favorire un clima di maggiore stabilità economica, incoraggiando gli investimenti e le esportazioni.

Tuttavia, le implicazioni di questa decisione non si limitano solo agli aspetti economici. Essa riflette anche un cambiamento nella strategia commerciale degli Stati Uniti e un potenziale spostamento verso una politica più collaborativa nei confronti degli alleati. Con la crescente interconnessione delle economie globali, la gestione delle relazioni commerciali diventa sempre più cruciale per il futuro della politica economica americana.

La situazione continua a evolversi, e gli <strongsviluppi futuri saranno monitorati attentamente da analisti e osservatori del mercato, in attesa di capire come queste decisioni influenzeranno le dynamiche commerciali globali.

×