Un evento significativo si svolgerà venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 18.00, presso il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, grazie all’iniziativa di Daniele Masala, presidente della storica istituzione sportiva. L’incontro si concentrerà sull’importanza dello sport come strumento di prevenzione contro l’uso di sostanze stupefacenti e comportamenti dopanti, evidenziando il suo ruolo nel promuovere stili di vita sani tra i giovani.
Parterre d’eccezione
Un parterre d’eccezione parteciperà a questo evento, comprendente campioni del calibro di Klaus Dibiasi, Bruno Mascarenhas e Ubaldo Righetti. Insieme a loro, interverranno figure istituzionali di rilievo, tra cui Luciano Buonfiglio, presidente del CONI, Giunio De Sanctis, presidente del CIP, e Francesco Montini, presidente delle Fiamme Oro. Saranno presenti anche Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina, e Maria Spena, membro del CDA di Sport e Salute. A completare il panel, i professori Giuseppe Cilia, Antonio Bolognese, Marta Cacciotti e Maria Caterina Grassi, che porteranno le loro esperienze e proposte.
Il tema centrale della serata
Il tema centrale della serata, “Lo sport come vaccino sociale, deterrente delle pratiche di dipendenza giovanile“, sarà sviluppato da Daniele Masala. Con una lunga carriera dedicata allo sport e un forte impegno nel sociale, Masala intende affrontare le dinamiche legate alla prevenzione delle dipendenze, sottolineando come l’attività sportiva possa fungere da argine contro i rischi connessi all’uso di sostanze nocive tra i giovani.
Sensibilizzazione e cultura sportiva
Attraverso questo incontro, si desidera sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una cultura sportiva che valorizzi non solo le performance atletiche, ma anche i benefici sociali e formativi dello sport. La serata rappresenta un’importante occasione di confronto tra sportivi, istituzioni e accademici, tutti uniti nella lotta contro le dipendenze e nell’affermazione di stili di vita sani per le nuove generazioni.
