Re Carlo e la Regina Camilla hanno visitato il famoso BAPS Shri Swaminarayan Mandir, conosciuto come Neasden Temple, a Londra il 30 ottobre 2025. Questa visita ha avuto luogo in occasione del trentesimo anniversario della fondazione del tempio, un evento significativo per la comunità indù britannica. I sovrani sono stati accolti da sacerdoti in abiti tradizionali arancioni, che hanno onorato i loro ospiti con ghirlande di fiori.
Interazione con i fedeli
Durante la cerimonia, Re Carlo e la Regina Camilla hanno avuto l’opportunità di interagire con i fedeli presenti, augurando loro un felice Diwali, la celebrazione che segna la vittoria della luce sull’oscurità. Questo gesto ha sottolineato l’importanza delle relazioni interreligiose e il rispetto per le tradizioni culturali diverse all’interno della società britannica.
Riconoscimento del contributo della comunità
La visita del Re e della Regina al Neasden Temple ha rappresentato non solo un momento di celebrazione, ma anche un riconoscimento del contributo della comunità indù al tessuto culturale del Regno Unito. Il tempio, inaugurato nel 1995, è un esempio di architettura indiana tradizionale e un centro di attività spirituale e culturale per molti. La sua costruzione ha richiesto un impegno significativo da parte dei membri della comunità indù, che hanno lavorato insieme per realizzare questo progetto.
Momento di riflessione
La celebrazione del trentesimo anniversario è stata un momento di riflessione sul cammino percorso dal tempio e sulla sua evoluzione nel corso degli anni. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di condividere le loro esperienze e storie legate al tempio, creando un forte senso di comunità e appartenenza.
Punto di riferimento per la comunità indù
Il Neasden Temple continua a essere un punto di riferimento per la comunità indù e un simbolo di dialogo interreligioso, promuovendo valori di pace e comprensione reciproca. La visita del Re e della Regina ha ulteriormente rafforzato questi legami, evidenziando l’importanza della diversità e dell’inclusione nella società moderna.
