Il weekend di Halloween e la festività di Ognissanti, che si svolgeranno a Roma, si preannunciano come un evento di grande richiamo. Secondo le stime rilasciate all’inizio della settimana da Ebtl, la capitale italiana accoglierà circa 278.700 turisti, generando 697.000 presenze. Questi numeri rappresentano un incremento rispettivamente del 3,88% e del 4,26% rispetto al 2024, un anno che ha segnato un record per il turismo romano. Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, ha comunicato queste informazioni, sottolineando l’importanza di questi dati per l’economia della città .
Un trend in crescita per il turismo a Roma
Onorato ha evidenziato come il 2025 si preannunci come un anno di straordinari risultati per il turismo a Roma, con previsioni che lasciano intravedere ulteriori sviluppi positivi anche per il 2026. Questa continua crescita si traduce in un afflusso di milioni di visitatori provenienti da ogni parte del mondo, i quali utilizzeranno i vari servizi offerti dalla città . Dalla ristorazione ai negozi, fino alle strutture ricettive e al trasporto pubblico, il turismo rappresenta un motore fondamentale per l’economia locale. Secondo una stima del Sole24Ore, nel 2024 il settore turistico ha generato a Roma ben 13,3 miliardi di euro.
Impatto sull’occupazione e strategie turistiche
Negli ultimi tre anni, l’occupazione nel settore turistico romano ha registrato un incremento del 5,5%, un dato significativo se confrontato con il periodo pre-pandemia, quando l’aumento si attestava solo all’1,9%. Onorato ha attribuito questo successo a una strategia ben definita e a un impegno concreto da parte delle istituzioni. Ha affermato che il turismo deve essere considerato come una risorsa preziosa da gestire, piuttosto che come un problema da affrontare. Questo approccio strategico ha permesso a Roma di posizionarsi come una delle mete più ambite a livello internazionale, attirando visitatori e investimenti.
L’ottimismo per il futuro del turismo a Roma è palpabile, e le previsioni per il weekend di Halloween e Ognissanti confermano l’appeal della città . Con un’offerta culturale ricca e variegata, Roma si prepara ad accogliere turisti in cerca di esperienze uniche e indimenticabili.
