Ad Alfonso Cuarón assegnato il Premio Fellini per il 2025

Marianna Perrone

Ottobre 30, 2025

Alfonso Cuarón, il noto regista messicano vincitore di due premi Oscar, sarà insignito del Premio Fellini per il cinema il 7 dicembre 2025 al Teatro Galli di Rimini. Questo riconoscimento segna il ritorno del premio, assente dal 2011, e Cuarón sarà il primo a riceverlo in questa nuova fase. La ripresa dell’iniziativa è frutto della collaborazione tra il Comune di Rimini e la Fondazione Cineteca di Bologna, con Gian Luca Farinelli che svolgerà il ruolo di coordinatore artistico.

La decisione di rilanciare il premio fellini

La decisione di rilanciare il Premio Fellini è stata fortemente voluta, come evidenziato in una nota dal sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, e dall’assessore alla Cultura, Michele Lari. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di onorare figure che, grazie alla loro visione e talento, sono in grado di innovare nel panorama cinematografico, ispirandosi all’eredità lasciata da Federico Fellini e dal cinema italiano del periodo d’oro.

Il ruolo di gian luca farinelli

Gian Luca Farinelli, direttore della Fondazione Cineteca di Bologna, ha espresso il suo entusiasmo per questa collaborazione, evidenziando quanto sia significativo per i cineasti contemporanei attingere dall’opera di Fellini. Cuarón, uno dei più influenti autori del cinema attuale, ha accettato con entusiasmo di ricevere il premio, evidenziando il legame speciale che sente con il maestro riminese. La cerimonia di premiazione sarà un’occasione per esplorare le influenze e le ispirazioni che uniscono Cuarón a Fellini, rendendo l’evento ancora più speciale.

Riconoscimento per l’emilia-romagna

Secondo Gessica Allegni, assessora regionale alla cultura, l’assegnazione del premio a Cuarón rappresenta un traguardo significativo per l’intera regione Emilia-Romagna. Questo riconoscimento non solo celebra il talento del regista messicano, ma evidenzia anche il lavoro svolto da Rimini nella valorizzazione dell’eredità culturale di Fellini.

Cuarón nell’albo d’oro del premio fellini

Cuarón entra così nell’albo d’oro del Premio Fellini, che dal 1994 ha premiato nomi illustri come John Turturro, Kathryn Bigelow, Emir Kusturica, Martin Scorsese, Roman Polanski, Ermanno Olmi e Paolo Sorrentino. L’ultimo a ricevere il premio fu Terry Gilliam nel 2011. Tra i lavori più celebri di Cuarón si annoverano pellicole come “Y tu mamá también“, che gli valse il premio per la miglior sceneggiatura a Venezia nel 2001, “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban“, “I figli degli uomini” e la recente serie TV “Disclaimer – La vita perfetta“.

×