Uragano Melissa nei Caraibi: declassamento a categoria 4 dopo impatti significativi

Egidio Luigi

Ottobre 29, 2025

L’uragano Melissa ha colpito con forza la Giamaica, causando ingenti danni e preoccupazione tra la popolazione. Il Centro Nazionale Statunitense degli Uragani (NHC) ha comunicato che il fenomeno atmosferico è stato declassato a categoria 4 sulla scala Saffir-Simpson, che ne contempla cinque. Nonostante questa riduzione di intensità, la situazione rimane definita “estremamente pericolosa” dalle autorità competenti.

La tempesta e i suoi effetti

La tempesta ha raggiunto la sua massima potenza nelle prime ore del giorno, con venti che superavano i 300 km orari. Attualmente, Melissa si sta spostando lentamente sopra l’isola caraibica, portando con sé piogge torrenziali e provocando gravi allagamenti in diverse aree. Le autorità locali hanno attivato misure di emergenza a causa della gravità della situazione.

Evacuazioni e previsioni

Le evacuazioni hanno coinvolto migliaia di persone, soprattutto nelle zone costiere, dove il rischio di inondazioni è maggiore. Le previsioni indicano che l’uragano toccherà la parte orientale di Cuba, in prossimità di Santiago, durante la notte. Dopo aver attraversato Cuba, Melissa si dirigerà verso le Bahamas, dove sono già state attivate le prime allerte di emergenza.

Misure di sicurezza e monitoraggio

In entrambi i paesi, le autorità hanno emesso ordini di evacuazione per le aree costiere più vulnerabili, cercando di garantire la sicurezza dei residenti e limitare i danni causati da questo potente uragano. La situazione rimane monitorata costantemente, con aggiornamenti previsti in base all’evolversi delle condizioni meteorologiche.

×