Uragano Melissa colpisce Cuba, 700mila persone evacuate per sicurezza

Marianna Perrone

Ottobre 29, 2025

Mercoledì 29 ottobre 2025, la città di Chivirico, situata nella parte orientale di Cuba, è stata colpita dall’uragano Melissa, un evento atmosferico classificato come tempesta di categoria 3 dal Centro Nazionale Uragani degli Stati Uniti. Questo uragano, che ha già provocato ingenti danni in Giamaica con venti che hanno raggiunto la velocità di 295 chilometri orari, è considerato uno degli uragani atlantici più potenti mai registrati.

Avviso di emergenza e evacuazione

Le autorità cubane hanno emesso un avviso di emergenza e hanno avviato l’evacuazione di oltre 700.000 persone dalle aree più vulnerabili. La previsione meteorologica per le prossime ore è preoccupante: si stimano mareggiate con onde fino a 3,6 metri e piogge torrenziali che potrebbero accumularsi fino a 50 centimetri. Queste condizioni climatiche estreme pongono un alto rischio di frane e inondazioni, con particolare attenzione rivolta alle province orientali come Santiago de Cuba, Granma, Guantánamo, Holguín e Las Tunas.

Devastazione e misure di sicurezza

Le immagini e i report provenienti dalla Giamaica mostrano devastazione, con alberi abbattuti e strutture danneggiate. Gli esperti avvertono che la situazione potrebbe aggravarsi ulteriormente, rendendo necessarie misure di sicurezza straordinarie. Le autorità locali, in coordinamento con i servizi di emergenza, stanno monitorando attentamente l’evoluzione dell’uragano e stanno preparando i centri di accoglienza per le persone evacuate.

Impatto sulle infrastrutture e sulla popolazione

Il passaggio di Melissa rappresenta una sfida significativa per le infrastrutture e la popolazione cubana, già provata da eventi climatici estremi in passato. La risposta delle autorità e la preparazione della popolazione saranno cruciali per affrontare questa emergenza e mitigare i danni potenziali. In attesa di ulteriori aggiornamenti, la comunità internazionale osserva con attenzione l’evolversi della situazione.

×