Ucraina, bombardamento russo colpisce l’ospedale pediatrico di Kherson: devastazione e sangue nelle sale

Marianna Perrone

Ottobre 29, 2025

Il 29 ottobre 2025, l’esercito russo ha condotto un attacco aereo su un ospedale pediatrico situato a Kherson, nella parte meridionale dell’Ucraina. L’incidente ha comportato danni significativi alla struttura e ha provocato il ferimento di quattro persone, tra cui tre membri del personale sanitario e una bambina di soli nove anni. La giovane paziente ha riportato ferite gravi, tra cui lesioni dovute a schegge e mine esplosive.

Dettagli dell’attacco a Kherson

L’ospedale pediatrico colpito si trova a Kherson, una delle città più colpite dal conflitto in corso in Ucraina. Il raid aereo ha avuto luogo nel pomeriggio, intorno alle 16:39, causando un’immediata mobilitazione dei soccorso. Testimoni oculari hanno descritto scene di caos e panico, con il personale medico che cercava di assistere i feriti e di evacuare i pazienti. La gravità delle ferite riportate dalla bambina ha suscitato preoccupazione tra i medici, che stanno lavorando incessantemente per fornire le cure necessarie.

Le autorità locali hanno confermato che l’attacco ha danneggiato non solo l’ospedale, ma anche le infrastrutture circostanti, aggravando ulteriormente la situazione di emergenza nella regione. La popolazione di Kherson vive in uno stato di costante paura a causa dei bombardamenti, e questo attacco ha rappresentato un ulteriore duro colpo per una comunità già provata dalla guerra.

Le reazioni all’attacco

La notizia dell’attacco ha suscitato forti reazioni sia a livello nazionale che internazionale. Organizzazioni umanitarie e diritti umani hanno condannato l’azione militare, sottolineando il rischio che tali attacchi rappresentano per i civili e per le strutture sanitarie. La situazione a Kherson è stata descritta come critica, con la popolazione che necessita urgentemente di aiuti e protezione.

Le autorità ucraine hanno richiesto un intervento immediato da parte della comunità internazionale per garantire la sicurezza delle strutture sanitarie e dei civili. La comunità internazionale sta monitorando da vicino la situazione, con diversi governi che hanno già espresso il loro sostegno all’Ucraina e hanno condannato l’aggressione russa.

Il contesto del conflitto in Ucraina

L’attacco all’ospedale pediatrico di Kherson si inserisce in un contesto di conflitto che dura ormai da anni. L’Ucraina ha affrontato un’intensa aggressione da parte della Russia, con ripercussioni devastanti per la popolazione civile. Le città ucraine, in particolare quelle situate nelle zone di conflitto, hanno subito attacchi frequenti, portando a una crisi umanitaria senza precedenti.

Le organizzazioni internazionali stanno cercando di fornire assistenza umanitaria, ma l’accesso alle aree più colpite è spesso limitato a causa della violenza e dei bombardamenti. La situazione a Kherson rappresenta un esempio emblematico delle difficoltà che i civili devono affrontare quotidianamente, mentre la guerra continua a imperversare nel paese.

L’attacco di oggi ha ulteriormente evidenziato l’urgenza di una risoluzione pacifica del conflitto e della necessità di proteggere i più vulnerabili, in particolare i bambini, che sono tra i più colpiti dalle conseguenze della guerra.

×