Lavrov: “Non intraprenderemo mai azioni contro un Paese della NATO”

Egidio Luigi

Ottobre 29, 2025

Mercoledì 29 ottobre 2025, il Cremlino ha rilasciato dichiarazioni che evidenziano un apparente segnale di apertura nei confronti delle trattative con gli Stati Uniti, in attesa del previsto incontro tra il presidente americano Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping. Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha affermato che la Russia non ha intenzione di attaccare alcun paese della NATO, esprimendo l’intenzione di impegnarsi in un accordo che garantisca la sicurezza. Tuttavia, ha sottolineato che è fondamentale che il presidente americano trovi una soluzione che soddisfi le esigenze di Mosca.

Progresso delle forze armate russe

Nel contesto delle tensioni geopolitiche, si segnala che le forze armate russe hanno fatto progressi significativi nella provincia di Donetsk, con soldati russi che hanno occupato la città di Pokrovsk dopo settimane di intensi combattimenti. Questo sviluppo ha suscitato preoccupazioni internazionali, poiché la situazione nella regione continua a deteriorarsi.

Incidenti nel nord Europa

Tensioni ulteriori sono emerse anche nel nord Europa, dove l’aviazione polacca ha recentemente intercettato un aereo da combattimento russo sopra il mar Baltico. Questo episodio evidenzia l’instabilità crescente nella regione e il clima di allerta tra i paesi della NATO. Le autorità polacche hanno confermato l’incidente, sottolineando la necessità di monitorare attentamente le attività aeree russe, che sono aumentate negli ultimi mesi.

Relazioni internazionali critiche

La situazione attuale rappresenta un punto critico nelle relazioni internazionali, con la Russia che sembra voler affermare la propria posizione mentre cerca di negoziare con gli Stati Uniti. La comunità internazionale osserva attentamente gli sviluppi, consapevole che qualsiasi escalation potrebbe avere conseguenze significative per la sicurezza globale.

×