Forze armate ucraine: ‘Kupyansk resta libera e non è circondata’

Egidio Luigi

Ottobre 29, 2025

La recente affermazione del presidente russo Vladimir Putin, riguardante l’accerchiamento della città di Kupyansk da parte delle forze ucraine, è stata categoricamente smentita. Secondo quanto riportato dall’agenzia Rbc-Ucraina, le forze armate ucraine hanno dichiarato che nella zona sono in corso intensi combattimenti, con gli occupanti russi che tentano di avanzare nella parte settentrionale della città.

Le dichiarazioni di Putin e la risposta ucraina

Il 29 ottobre 2025, a Roma, è emersa una netta reazione da parte delle autorità ucraine alle affermazioni di Putin. Le forze armate hanno descritto le dichiarazioni del leader russo come “finzione e fantasia”. Nonostante i tentativi russi di avanzare, le truppe ucraine stanno resistendo e combattere attivamente per mantenere il controllo della città. Le informazioni diffuse indicano che i combattimenti sono intensi e che la situazione sul campo è tutt’altro che chiara.

In particolare, le forze ucraine hanno sottolineato che qualsiasi affermazione riguardante l’accerchiamento delle loro truppe è priva di fondamento e non supportata da evidenze concrete. Questo chiarimento è fondamentale per comprendere la reale situazione militare a Kupyansk, dove gli scontri continuano a infuriare. Le autorità ucraine hanno invitato a non dare credito a notizie infondate che potrebbero distorcere la percezione della realtà sul campo di battaglia.

Il contesto del conflitto a Kupyansk

Kupyansk, una città strategicamente importante situata nell’Ucraina orientale, è stata al centro di intensi combattimenti sin dall’inizio del conflitto. La sua posizione la rende un obiettivo chiave per le forze russe, che cercano di guadagnare terreno nella regione. Tuttavia, le forze ucraine hanno dimostrato una notevole capacità di resistenza, continuando a opporsi agli attacchi nemici e a mantenere il controllo su parti significative della città.

Le operazioni militari in corso a Kupyansk sono caratterizzate da scontri ravvicinati e da un elevato livello di violenza. Le forze ucraine, supportate dalla determinazione della popolazione locale, stanno combattendo per preservare la loro sovranità e proteggere i civili. La situazione è ulteriormente complicata dalla presenza di civili nella zona, che continuano a subire le conseguenze di un conflitto che sembra non avere fine.

Le implicazioni delle affermazioni di Putin

Le dichiarazioni di Putin non solo influenzano la percezione della situazione militare, ma possono anche avere ripercussioni diplomatiche e strategiche. La narrazione del presidente russo potrebbe essere utilizzata per giustificare ulteriori azioni militari o per cercare di ottenere un vantaggio nei negoziati futuri. Tuttavia, la risposta ferma delle autorità ucraine mette in evidenza la determinazione del paese a non cedere di fronte a pressioni esterne e a mantenere il controllo della propria integrità territoriale.

L’attenzione internazionale rimane alta sulla situazione a Kupyansk e sulla risposta dell’Ucraina alle provocazioni russe. Gli sviluppi futuri potrebbero influenzare non solo il corso del conflitto, ma anche le dinamiche geopolitiche nella regione, rendendo cruciale il monitoraggio della situazione sul campo.

×