Isabella Rossellini, figlia d’arte di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, ha recentemente condiviso dettagli intimi sulla sua vita e la sua famiglia durante un’intervista nel programma cult di Rai2, “Belve”, condotto da Francesca Fagnani. La trasmissione, prodotta da Fremantle, ha debuttato con la sesta stagione il 28 ottobre 2025, con appuntamenti settimanali ogni martedì alle 21.20. Rossellini, una figura di spicco nel panorama internazionale, si è aperta su temi personali e familiari, rivelando le sue esperienze e le sue emozioni.
Il legame con la famiglia
Durante l’intervista, Isabella Rossellini ha parlato con grande sincerità delle sue origini e delle relazioni familiari. Ha condiviso che, nonostante la fama, ha sempre sentito un forte legame con i suoi genitori. “Quando entro sul palcoscenico, l’ultima parola che dico è mamma”, ha rivelato, evidenziando come la presenza della madre continui a influenzare la sua vita. La Fagnani ha chiesto se si sia mai sentita sfruttata economicamente dalla sua famiglia; Rossellini ha negato, ma ha confessato che a volte le venivano raccontate storie esagerate di difficoltà economiche, che la preoccupavano inutilmente. Questo ha messo in luce una dinamica complessa all’interno della sua famiglia, dove le emozioni e le percezioni possono essere distorte.
Un altro tema toccato è stato l’eredità lasciata dal padre, che ha descritto come modesta: “Ho dovuto rinunciare all’eredità, altrimenti avrei preso anche i debiti”. La sua riflessione sull’eredità ha dimostrato la sua consapevolezza riguardo al valore dei beni materiali e alle complicazioni che possono derivarne.
La carriera e il potere della bellezza
Isabella Rossellini ha discusso anche della sua carriera come modella, sottolineando che le donne nel settore della moda spesso guadagnano più degli uomini. “La donna bella ha un potere”, ha affermato, riconoscendo come questa bellezza possa essere utilizzata in modo vantaggioso. La Fagnani ha chiesto se fosse mai stata in conflitto con il suo femminismo a causa della sua carriera di modella. Rossellini ha spiegato che inizialmente si sentiva in conflitto, ma ha poi realizzato che l’indipendenza finanziaria è parte integrante della libertà personale.
Amore e relazioni
La conversazione si è spostata poi sulla vita sentimentale di Rossellini. Ha rivelato di essere single da 25 anni, con un’unica breve relazione di tre mesi con un uomo sposato. “Mi manca la tenerezza”, ha confessato, mostrando una vulnerabilità che ha colpito molti spettatori. Quando Fagnani ha chiesto chi fosse l’amore della sua vita, Rossellini ha risposto senza esitazione: “David Lynch”, il celebre regista con cui ha avuto una relazione significativa.
Isabella ha anche toccato un argomento delicato, parlando di un abuso subito da giovane. Ha descritto come, nonostante fosse innamorata, un ragazzo si sia imposto su di lei, portandola a riflettere su esperienze simili che molte donne hanno vissuto. Questo momento ha aggiunto una dimensione profonda alla sua intervista, evidenziando la complessità delle relazioni e delle esperienze femminili.
Creatività e progetti futuri
Infine, Rossellini ha parlato con entusiasmo dei suoi cortometraggi “Green Porno”, che esplorano il comportamento sessuale degli animali. Con il suo caratteristico umorismo, ha descritto alcune delle curiosità più affascinanti, come il maschio dei barnacle, che ha sviluppato un pene molto lungo per la riproduzione. Questo aneddoto ha divertito il pubblico e ha dimostrato la sua capacità di combinare creatività e informazione in modo originale.
L’intervista ha offerto uno sguardo unico nella vita di Isabella Rossellini, rivelando non solo la sua carriera e le sue relazioni, ma anche la sua intelligenza e il suo spirito. Con una carriera che continua a evolversi, Rossellini rimane una figura affascinante nel panorama culturale contemporaneo.
