Il presidente dell’Ecuador denuncia un tentativo di avvelenamento nei suoi confronti

Marianna Perrone

Ottobre 24, 2025

Il 23 ottobre 2025, il presidente dell’Ecuador, Daniel Noboa, ha rivelato di essere stato oggetto di un tentativo di avvelenamento tramite cioccolatini e marmellata, ricevuti durante un evento pubblico a Quito. Durante un’intervista con la CNN, Noboa ha specificato che i dolci contenevano tre sostanze chimiche in concentrazioni elevate, sottolineando che tale situazione non può essere considerata accidentale.

Noboa ha affermato di aver già sporto denuncia e di aver presentato le prove relative alla concentrazione delle sostanze chimiche trovate nei dolci. Questo episodio ha suscitato preoccupazione e attenzione da parte dei media e della popolazione, evidenziando i rischi e le minacce che possono colpire i leader politici.

Dettagli dell’incidente

Il tentativo di avvelenamento è avvenuto in un contesto di crescente tensione politica in Ecuador. Noboa, che ha assunto la carica di presidente da poco, ha dichiarato che la sicurezza dei funzionari pubblici è di fondamentale importanza e che tali atti non devono essere tollerati. Durante l’evento, il presidente ha ricevuto i dolci da un partecipante, ignaro del pericolo che rappresentavano.

Le autorità locali hanno avviato un’indagine per identificare l’origine dei dolci avvelenati e per scoprire eventuali collegamenti con gruppi o individui che potrebbero aver tentato di danneggiare il presidente. La notizia ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli eventi pubblici e sulla protezione dei leader politici in Ecuador.

Reazioni e implicazioni politiche

L’episodio ha generato una forte reazione da parte della popolazione e dei politici ecuadoriani. Molti hanno espresso solidarietà a Noboa, mentre altri hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla crescente violenza e alle minacce nei confronti dei funzionari pubblici. I partiti politici stanno discutendo la necessità di rafforzare le misure di sicurezza per proteggere i leader e garantire la sicurezza durante gli eventi pubblici.

Alcuni esperti politici hanno sottolineato che questo evento potrebbe avere ripercussioni significative sulla stabilità del governo di Noboa e sulla fiducia della popolazione nelle istituzioni. La situazione potrebbe portare a un aumento delle tensioni politiche e a una maggiore polarizzazione tra i diversi gruppi.

L’attenzione mediatica su questo caso rimane alta, con i giornali e le televisioni che seguono da vicino gli sviluppi dell’indagine e le reazioni della comunità. La sicurezza dei leader e la protezione dei cittadini sono diventate questioni centrali nel dibattito pubblico, mentre l’Ecuador si trova ad affrontare sfide significative in un contesto politico complesso.

×