Dazi, Trump sospende i negoziati commerciali con il Canada | Tajani: “Gli Usa svalutano il dollaro per aumentare la competitività”

Marianna Perrone

Ottobre 24, 2025

Nella serata di venerdì, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, intraprenderà un viaggio in Asia che si preannuncia ricco di incontri diplomatici. La sua agenda prevede un’importante riunione con il presidente cinese, Xi Jinping, che si svolgerà giovedì, in concomitanza con il vertice dell’ASEAN in Corea del Sud. Questo incontro rappresenta un’opportunità cruciale per discutere questioni strategiche tra le due potenze.

Incontri bilaterali di trump

Il giorno precedente, mercoledì, Trump avrà un colloquio con il presidente della Corea del Sud, un incontro che, secondo quanto dichiarato dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, è stato organizzato per rafforzare le relazioni bilaterali. Martedì, il presidente americano è atteso per un incontro bilaterale con la nuova premier giapponese, Takaichi, un altro tassello fondamentale per il consolidamento delle alleanze nella regione.

Commento del ministro tajani

In un contesto di crescente attenzione verso le dinamiche economiche, il ministro degli Esteri italiano, Tajani, ha commentato la situazione attuale dei dazi, affermando che attualmente si attestano al 15% e non rappresentano un pericolo immediato. Tuttavia, ha espresso preoccupazione per il valore del dollaro, sottolineando che l’euro è attualmente molto forte. Tajani ha aggiunto che la strategia degli Stati Uniti sembra mirare a una svalutazione continua della valuta per migliorare la competitività economica.

Rilevanza delle relazioni internazionali

Questi sviluppi evidenziano l’importanza delle relazioni internazionali e delle politiche economiche in un contesto globale sempre più interconnesso.

×