Zelensky e i leader Ue: “I confini non possono essere modificati con la forza”

Egidio Luigi

Ottobre 21, 2025

Il 12 gennaio 2025, i leader europei e il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta che sottolinea l’importanza di una pace duratura e giusta per il popolo ucraino. In questo comunicato, i rappresentanti dell’Unione Europea, insieme ai capi di Stato di Gran Bretagna, Francia, Italia, Finlandia, Danimarca, Norvegia, Polonia e Germania, hanno espresso un forte sostegno alla posizione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha richiesto un’immediata cessazione dei combattimenti.

La richiesta di cessazione dei combattimenti

Nella dichiarazione, i leader europei hanno enfatizzato che i combattimenti in Ucraina devono fermarsi senza indugi. La posizione è chiara: la linea di contatto attuale deve fungere da base per eventuali negoziati futuri. Questo approccio mira a stabilire un dialogo costruttivo tra le parti coinvolte, con l’obiettivo di raggiungere una soluzione pacifica al conflitto che ha colpito l’Ucraina negli ultimi anni.

Il principio dell’integrità territoriale

Un altro punto fondamentale emerso nel comunicato è il rispetto dell’integrità territoriale dell’Ucraina. I leader hanno ribadito il principio secondo cui i confini internazionali non devono essere modificati attraverso l’uso della forza. Questa affermazione riflette un impegno collettivo a sostenere la sovranità dell’Ucraina e a garantire che ogni cambiamento territoriale avvenga esclusivamente attraverso mezzi pacifici e diplomatici.

Il sostegno internazionale all’Ucraina

L’unità mostrata dai leader europei e dal presidente Zelensky sottolinea un forte sostegno internazionale nei confronti dell’Ucraina. La dichiarazione congiunta rappresenta un passo significativo verso la ricerca di una soluzione al conflitto, evidenziando la volontà di collaborare per garantire un futuro di pace e stabilità nella regione. I leader hanno espresso la loro determinazione a lavorare insieme per affrontare le sfide attuali e promuovere un dialogo costruttivo tra le parti coinvolte.

Il comunicato è un chiaro segnale della volontà della comunità internazionale di sostenere l’Ucraina in questo momento difficile, con l’obiettivo di costruire un futuro migliore e più pacifico per il popolo ucraino.

×