Von der Leyen: necessaria un’accelerazione degli sforzi sul Patto migratorio

Egidio Luigi

Ottobre 21, 2025

BRUXELLES, 21 ottobre 2025 – La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato l’importanza di una simmetria tra le misure di solidarietà e responsabilità in una lettera inviata ai leader europei, in vista del vertice imminente. Von der Leyen ha dichiarato che il prossimo anno segnerà l’inizio della gestione della migrazione, un elemento centrale del Patto europeo. È essenziale, secondo la presidente, che gli sforzi siano potenziati sia a livello tecnico che politico per garantire che tutti gli elementi del Patto siano implementati correttamente e nei tempi previsti, creando così un clima di fiducia attorno al nuovo sistema.

Il ruolo della Libia nel contesto migratorio

Nella sua comunicazione, von der Leyen ha evidenziato la Libia come il principale punto di partenza per le rotte migratorie nel Mediterraneo Centrale e Orientale. Vista la complessità della situazione politica e della sicurezza nel Paese nordafricano, la presidente ha enfatizzato la necessità di mantenere una cooperazione attiva con le autorità libiche. Questo approccio è fondamentale per garantire un supporto operativo, in particolare per le operazioni di ricerca e salvataggio.

Von der Leyen ha anche messo in evidenza l’importanza di rafforzare gli strumenti di monitoraggio e di stabilire legami con tutti gli attori coinvolti, comprese le organizzazioni internazionali che operano sul campo. Questi sforzi sono diretti a garantire una gestione efficace della migrazione, che non può prescindere da una collaborazione internazionale e da un approccio coordinato.

Cooperazione tecnica e operativa

La presidente ha informato che i contatti tra le autorità competenti delle diverse regioni della Libia continuano a livello tecnico. La missione tecnica svolta la scorsa settimana ha gettato le basi per un’ulteriore cooperazione operativa, segnalando un passo avanti nella gestione delle sfide migratorie. La Commissione Europea si impegna a lavorare a stretto contatto con le autorità libiche per migliorare le condizioni di sicurezza e le opportunità di intervento.

Questa strategia mira a garantire che le misure di solidarietà siano accompagnate da un senso di responsabilità condivisa tra gli Stati membri dell’Unione Europea. La presidente von der Leyen ha concluso la sua lettera esprimendo la necessità di un impegno collettivo per affrontare le sfide della migrazione in modo efficace e umano, sottolineando che la simmetria tra sostegno e responsabilità è cruciale per il successo del Patto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

×