Roma: il Campidoglio discute su come rendere la città più vivibile per i cittadini

Egidio Luigi

Ottobre 21, 2025

Il convegno “Oasi Pedonali – Strategie di vivibilità urbana” si terrà a Roma il 22 ottobre 2025, presso la Sala del Carroccio in Campidoglio. L’evento, sostenuto da Roma Capitale, si propone di affrontare il tema della vivibilità e della sostenibilità nella capitale, rispondendo a una crescente necessità di ripensare gli spazi pubblici alla luce delle recenti problematiche legate all’inquinamento atmosferico.

La manifestazione si inserisce in un contesto in cui si avverte l’urgenza di creare quartieri più verdi e inclusivi, favorendo la pedonalizzazione e il benessere dei cittadini. I lavori saranno aperti dai consiglieri di Roma Capitale, Flavia De Gregorio e Antonio De Santis, che introdurranno le tematiche del convegno.

Interventi e relatori

Numerosi esperti interverranno durante l’incontro, tra cui Marco Morabito, rappresentante del CNRIstituto per la BioEconomia, e Donatella Scatena, docente di Progettazione Urbana. Altri relatori includono Alessandra Grasso di Cittadini per l’Aria, Stefania Boccaleoni di Bicivento e Anna Becchi, che rappresenta il progetto Street for Kids. La conclusione dei lavori sarà affidata ad Alessio D’Amato, consigliere della Regione Lazio. L’architetto Claudia Finelli, consigliera del Municipio XIII di Roma, modererà l’intero evento.

Obiettivi del convegno

L’obiettivo principale del convegno è quello di fornire idee concrete e prospettive innovative per la rigenerazione urbana. Si intende promuovere la creazione di spazi pedonali e una mobilità sostenibile, contribuendo a una nuova cultura dell’abitare. La pianificazione urbana proposta mira a mettere al centro salute, ambiente e comunità, in un’ottica di miglioramento della qualità della vita nella capitale.

Con la partecipazione di esperti e professionisti del settore, l’incontro rappresenta una significativa occasione di confronto e di sviluppo di strategie per rendere Roma una città più vivibile e a misura di cittadino.

×