Una pesante nube di smog ha avvolto New Delhi il 15 novembre 2025, il giorno successivo ai festeggiamenti della festività indù di Diwali. Durante questa celebrazione, milioni di persone hanno acceso fuochi d’artificio, contribuendo a un drammatico aumento dei livelli di inquinamento atmosferico. I petardi, utilizzati fino a tarda notte, hanno diffuso nell’aria fumi e polveri sottili, che si sono mescolati con l’inquinamento già presente e le condizioni meteorologiche sfavorevoli.
Indice di qualità dell’aria e rischio per la salute
L’Indice di Qualità dell’Aria (AQI) ha raggiunto valori superiori a 350 in vari quartieri della capitale indiana, un dato che rientra nella categoria “grave” e rappresenta un serio rischio per la salute pubblica, secondo le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità . La situazione è ulteriormente aggravata dalla presenza di una fitta nebbia grigia, che ha reso la visibilità dei monumenti storici della città estremamente difficile.
Misure e precauzioni per affrontare l’emergenza
L’inquinamento atmosferico a New Delhi ha raggiunto livelli preoccupanti, con i cittadini che si trovano a dover affrontare le conseguenze di queste condizioni. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e stanno considerando misure per affrontare l’emergenza, mentre i residenti sono invitati a limitare le attività all’aperto e a prendere precauzioni per la propria salute. La situazione attuale mette in evidenza la necessità di strategie efficaci per ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria nella capitale indiana.