Moody’s: i dazi medi statunitensi sul Messico scendono al 7,5%

Marianna Perrone

Ottobre 21, 2025

Città del Messico, 21 ottobre 2025 – Secondo le ultime analisi fornite dalla società di consulenza Moody’s Analytics, l’aliquota tariffaria effettiva che gli Stati Uniti applicano alle esportazioni provenienti dal Messico è scesa al 7,5%. Questo cambiamento è il risultato di un significativo incremento della percentuale di beni che rispettano le normative stabilite dall’Accordo Usa-Messico-Canada (Usmca). La riduzione è notevole, considerando che ad agosto la stima era del 13,4%.

Informazioni sulle merci messicane

Le informazioni rilasciate da Moody’s evidenziano che attualmente circa l’85% delle merci messicane che entrano negli Stati Uniti beneficia di esenzioni dai dazi, in virtù delle disposizioni dell’Usmca. Questo allineamento alle norme di origine previste dall’accordo trilaterale permette di attenuare l’impatto delle tariffe, in particolare quelle del 25% che sono state annunciate per i camion medi e pesanti, le quali entreranno in vigore all’inizio di novembre.

Scadenza dell’estensione tariffaria

Inoltre, l’analisi mette in risalto che l’ultima estensione tariffaria di 90 giorni imposta dall’amministrazione Trump sulle merci provenienti dal Messico sta per scadere, con un termine fissato tra soli 10 giorni. Questo scenario potrebbe influenzare ulteriormente le dinamiche commerciali tra i due paesi.

Impatto sulle relazioni commerciali

La riduzione delle tariffe rappresenta un elemento cruciale per le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Messico, in un contesto economico globale in continua evoluzione. La conformità alle regole dell’Usmca non solo facilita l’accesso al mercato statunitense ma potrebbe anche stimolare ulteriormente le esportazioni messicane, favorendo una maggiore integrazione economica tra i due paesi.

Rilevanza per gli operatori commerciali

Queste informazioni sono particolarmente rilevanti per gli operatori del settore commerciale e per le imprese che dipendono dalle esportazioni verso gli Stati Uniti, poiché potrebbero rivelarsi decisive nella pianificazione delle strategie di mercato e nella gestione delle forniture. Con l’approssimarsi della scadenza per l’estensione tariffaria, le aziende sono invitate a monitorare attentamente gli sviluppi per ottimizzare le proprie operazioni.

×