Amazon Aws in panne: disagi per numerose app globali da Canva a Snapchat

Egidio Luigi

Ottobre 20, 2025

Un guasto tecnico verificatosi nel sistema di Amazon Web Services ha causato l’interruzione di numerose applicazioni di grande diffusione, tra cui Snapchat, Duolingo, Fortnite, Canva, Alexa, Zoom e Roblox. I disservizi, che hanno colpito utenti in tutto il mondo, sono iniziati intorno alle 8:00 del mattino in Italia. La piattaforma di cloud computing di Amazon è fondamentale per il funzionamento di molte applicazioni e siti web, rendendo questo incidente particolarmente significativo.

Il guasto di Amazon Web Services

Il malfunzionamento di Aws, avvenuto il 3 settembre 2025, ha avuto ripercussioni su una vasta gamma di servizi online. Gli utenti di app molto popolari hanno segnalato difficoltà nell’accesso e nell’utilizzo delle funzionalità offerte. La natura del problema ha sollevato preoccupazioni riguardo alla dipendenza crescente delle applicazioni moderne da servizi di cloud esterni. I tecnici di Amazon hanno subito avviato le operazioni di ripristino, ma la situazione ha generato frustrazione tra gli utenti e ha messo in luce la vulnerabilità delle infrastrutture digitali.

Le problematiche di connettività hanno interessato anche i settori aziendali che utilizzano queste piattaforme per gestire le proprie operazioni quotidiane. Ad esempio, molte aziende che si affidano a Zoom per le videoconferenze e a Canva per la progettazione grafica hanno riscontrato interruzioni significative, costringendo i dipendenti a trovare soluzioni alternative nel bel mezzo della giornata lavorativa.

Le reazioni degli utenti e delle aziende

La reazione degli utenti è stata immediata e diffusa, con migliaia di segnalazioni sui social media riguardanti l’impossibilità di accedere ai servizi. Sui canali di comunicazione aziendale, le aziende hanno dovuto affrontare il malcontento dei dipendenti e dei clienti, cercando di gestire la situazione nel miglior modo possibile. Molti hanno espresso preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei dati e alla continuità del servizio, riflettendo l’importanza di un’infrastruttura tecnologica robusta e affidabile.

Inoltre, i media hanno iniziato a coprire l’evento, evidenziando i potenziali rischi legati alla dipendenza da un singolo fornitore di servizi cloud. Gli esperti del settore hanno sottolineato la necessità di diversificare le soluzioni tecnologiche per ridurre il rischio di interruzioni simili in futuro. Questo incidente ha riacceso il dibattito sulla resilienza delle piattaforme digitali e sulla loro capacità di affrontare guasti imprevisti.

La risposta di Amazon

In risposta al malfunzionamento, Amazon ha rilasciato un comunicato ufficiale nel quale ha riconosciuto il problema e ha assicurato che il team di ingegneri stava lavorando attivamente per risolvere la situazione. La società ha anche fornito aggiornamenti regolari sui progressi compiuti nel ripristino dei servizi, cercando di mantenere informati gli utenti e le aziende coinvolte.

Questo episodio ha messo in evidenza non solo l’importanza di una gestione efficace delle emergenze tecnologiche, ma anche il ruolo cruciale che le aziende devono assumere nella comunicazione con i propri clienti durante situazioni di crisi. La trasparenza e la rapidità nella comunicazione possono fare la differenza nel mantenere la fiducia degli utenti, specialmente in un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana.

Il guasto di Aws del 3 settembre 2025 rappresenta un campanello d’allarme per l’intero settore tecnologico, evidenziando la necessità di una maggiore attenzione alla resilienza delle infrastrutture digitali e alla gestione dei rischi associati.

×