Alla mensa De La Salle, mamme e studenti dell’Istituto Villa Flaminia preparano pasti per i bisognosi

Marianna Perrone

Ottobre 20, 2025

All’Istituto Villa Flaminia di Roma, l’associazione Amici di Villa Flaminia ha avviato anche nel 2025 un’importante iniziativa di solidarietà. Oltre cinquanta mamme volontarie, insieme a studenti ed ex studenti della scuola, si dedicano alla preparazione di pasti presso la mensa della carità De la Salle, destinata a persone in difficoltà provenienti da diverse nazioni.

Dettagli sulla mensa

La mensa, attiva dal lunedì al venerdì, richiede un impegno costante da parte di chi si occupa della cucina e del servizio, permettendo di offrire oltre 120 pasti caldi ogni giorno. Questo progetto ha avuto inizio il 14 gennaio 2002, grazie all’iniziativa dei Frère della scuola. Nel corso degli anni, sono stati preparati e distribuiti più di 350 mila pasti e oltre 12 mila pacchi viveri, contribuendo a sostenere le persone in stato di bisogno.

Gestione e supporto

La gestione della mensa è stata affidata fin dall’inizio all’Associazione Amici di Villa Flaminia, che si è impegnata a garantire un supporto concreto a chi si trova in difficoltà. Tra gli assistiti, una parte significativa è costituita da anziani in condizioni di indigenza. L’associazione non si limita a fornire solo pasti, ma cerca anche di offrire vestiario, medicinali e generi di prima necessità per migliorare le condizioni di vita di queste persone vulnerabili.

Impatto sulla comunità

Grazie all’impegno e alla dedizione di tutti i volontari, l’iniziativa continua a rappresentare un importante punto di riferimento per la comunità, dimostrando come la solidarietà possa fare la differenza nella vita di chi si trova in situazioni di difficoltà.

×