Rapina al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone, panico tra i visitatori

Marianna Perrone

Ottobre 19, 2025

Una rapina audace ha colpito il Museo del Louvre di Parigi nella mattinata del 19 ottobre 2025, costringendo l’istituzione culturale a chiudere i battenti per l’intera giornata. Il Ministero della Cultura francese ha confermato l’accaduto, segnalando il furto di nove preziosi gioielli appartenenti a Napoleone e all’Imperatrice, tra cui una collana, una spilla e una tiara. La notizia è stata riportata da Le Parisien.

Dettagli della rapina

La rapina è avvenuta all’apertura del museo, quando i ladri hanno approfittato della confusione per agire. Testimoni oculari hanno riferito che i criminali, in tutto tre, avrebbero utilizzato un montacarichi per accedere al primo piano del museo, come riportato da Le Figaro. Le autorità hanno avviato un’inchiesta per chiarire le dinamiche del furto.

Secondo le prime informazioni, i ladri si sono avvicinati al Louvre a bordo di scooter, completamente incappucciati, e sono riusciti a entrare nell’edificio attraverso un accesso laterale, dove erano in corso lavori di ristrutturazione. Armati di piccole motoseghe, hanno raggiunto la Galleria d’Apollon, dove erano esposti i gioielli, utilizzando un montacarichi da traslochi. La rapidità dell’operazione ha sorpreso i presenti, con i ladri che sarebbero riusciti a completare il colpo in soli sette minuti.

Testimonianze e reazioni

Una testimone, che ha condiviso la sua esperienza su un social network, ha descritto i momenti di panico vissuti all’esterno del museo. “La polizia correva vicino alla Piramide cercando di entrare, ma le porte erano bloccate. All’interno, la gente cercava di uscire, ma senza successo”, ha raccontato. La donna ha anche pubblicato una foto di un montacarichi che sembrava collegare la strada al balcone del museo, suggerendo un piano ben orchestrato da parte dei ladri.

Due dei rapinatori sono riusciti a entrare nel museo dopo aver rotto le finestre, mentre un terzo attendeva all’esterno per garantire la fuga. I criminali, dopo aver portato a termine il furto, sono fuggiti a bordo degli scooter in direzione dell’autostrada A6. La Galleria d’Apollon, che ospita alcune delle collezioni più preziose del Louvre, era stata riaperta al pubblico dopo lavori di ristrutturazione il 15 gennaio 2020.

Indagini in corso

Il Ministro dell’Interno, Laurent Nuñez, ha dichiarato che i gioielli rubati hanno un valore inestimabile e ha promesso di fornire ulteriori dettagli durante una conferenza stampa programmata per il pomeriggio. “È stata una rapina significativa”, ha affermato, sottolineando l’efficienza dei ladri nel portare a termine l’operazione in così poco tempo.

In un tweet, la ministra Rachida Dati ha confermato l’accaduto, rassicurando che non ci sono stati feriti e che le autorità sono sul posto per gestire la situazione. La rapina al Louvre ha suscitato grande preoccupazione tra i cittadini e gli appassionati d’arte, che temono per la sicurezza dei beni culturali.

×