Le strade di Città del Messico hanno visto una straordinaria affluenza di partecipanti il 30 ottobre 2025, in occasione della tradizionale “Zombie Walk”, conosciuta anche come la “Marcia dei morti viventi”. Questo evento annuale ha attirato migliaia di persone, tutte pronte a sfoggiare costumi e travestimenti macabri, dando vita a una vera e propria celebrazione che coinvolge appassionati provenienti da ogni angolo del Paese. Famiglie intere hanno sfilato per le strade, incarnando al meglio lo spirito festivo di Halloween.
Origini della zombie walk
Il fenomeno della “Zombie Walk” ha avuto inizio nel 2001 a Sacramento, in California. Da quel momento, l’evento ha conosciuto una diffusione esponenziale, diventando un appuntamento imperdibile in numerose metropoli del mondo. Le marce di morti viventi si sono affermate in città come New York, Santiago, Bogotá, Singapore, San Paolo e Francoforte, dove i partecipanti si riuniscono per celebrare la cultura pop e il genere horror in modo creativo e coinvolgente.
Un evento per tutte le età
La “Zombie Walk” di Città del Messico è un evento che riesce a unire persone di tutte le età. I partecipanti, dai più piccoli ai più grandi, si sono divertiti a indossare costumi elaborati, con trucchi che trasformavano i volti in inquietanti maschere di zombie. Le strade, solitamente affollate, si sono trasformate in un palcoscenico vivente, dove la creatività e l’immaginazione hanno preso il sopravvento. Gli organizzatori hanno messo in campo diverse attività e intrattenimenti, rendendo l’evento ancora più coinvolgente.
Impatto culturale e sociale
La “Zombie Walk” non è solo un evento di intrattenimento, ma rappresenta anche un’importante manifestazione culturale. Essa offre uno spazio di espressione per artisti e appassionati del genere horror, promuovendo la creatività e il senso di comunità. Inoltre, la marcia ha un impatto sociale significativo, poiché raccoglie fondi per diverse cause benefiche, dimostrando come il divertimento possa essere un veicolo per il cambiamento sociale.
La “Zombie Walk” di Città del Messico continua a rappresentare un appuntamento atteso, capace di unire tradizione e innovazione, riflettendo il ricco panorama culturale della capitale messicana.