Hamas interrompe la tregua a Rafah, Israele risponde con attacchi aerei

Marianna Perrone

Ottobre 19, 2025

Hamas ha recentemente infranto il cessate il fuoco in un episodio avvenuto a Rafah, dove i membri delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) sono stati attaccati da terroristi che hanno aperto il fuoco contro un veicolo del genio. In risposta a questo attacco, l’aeronautica israeliana ha condotto bombardamenti nella stessa area. La notizia è stata riportata dalla testata israeliana N12, evidenziando la crescente tensione nella regione.

Riunione di gabinetto

Il 2 dicembre 2025, il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu e il ministro della Difesa Israel Katz si sono riuniti per ricevere aggiornamenti sugli sviluppi sul campo. Durante questa riunione di gabinetto, i funzionari hanno avviato una valutazione della situazione attuale, discutendo le possibili risposte da adottare e le strategie da implementare per le operazioni nella Striscia di Gaza.

Avvertimento degli Stati Uniti

Nel frattempo, gli Stati Uniti hanno avvertito i Paesi che garantiscono l’accordo di pace a Gaza riguardo a una “imminente violazione del cessate il fuoco” da parte di Hamas, che potrebbe colpire la popolazione civile. Il Dipartimento di Stato americano ha sottolineato che un attacco programmato contro i civili palestinesi rappresenterebbe una grave violazione degli accordi di cessate il fuoco, minacciando i progressi ottenuti attraverso la mediazione internazionale. In caso di attacco, gli Stati Uniti hanno dichiarato che verranno adottate misure per proteggere la popolazione di Gaza e mantenere l’integrità del cessate il fuoco.

Risposta di Hamas

Hamas ha risposto alle dichiarazioni del Dipartimento di Stato statunitense, respingendo le accuse e giustificando le sue azioni come una reazione contro “bande criminali armate e finanziate” da Israele, che operano a Gaza. Secondo Hamas, queste bande sono responsabili di atti di violenza, tra cui omicidi, rapimenti e furti di aiuti umanitari, e le operazioni del gruppo sono presentate come necessarie per garantire la sicurezza all’interno della Striscia.

×