Un avvocato di grande talento, diviso tra ironia e rielaborazioni del passato: Guido Guerrieri, interpretato da Alessandro Gassmann, è il protagonista della nuova serie televisiva “Guerrieri – La regola dell’equilibrio“. Questo atteso progetto verrà presentato in anteprima il 20 ottobre 2025, durante la Festa del Cinema di Roma, con la proiezione dei primi due episodi in Sala Sinopoli alle 21. La serie è ispirata ai romanzi di Gianrico Carofiglio, “Ragionevoli dubbi” e “Le perfezioni provvisorie“, pubblicati da Sellerio Editore, e “La regola dell’equilibrio“, edito da Giulio Einaudi Editore. La sceneggiatura è frutto del lavoro di Doriana Leondeff, Antonio Leotti, Oliviero Del Papa e lo stesso Carofiglio.
Produzione e cast
La serie è una coproduzione di Rai Fiction, Combo International e Bartleby Film e sarà trasmessa a breve su Rai 1, suddivisa in sei prime serate. La regia è affidata a Gianluca Tavarelli, mentre il cast include nomi noti come Ivana Lotito, Michele Venitucci, Anita Caprioli, Stefano Dionisi, Lea Gavino e Michele Ragno.
Il personaggio di Guido Guerrieri
Guido Guerrieri è un avvocato brillante, che si muove tra il successo professionale e la vulnerabilità personale. La sua passione per la boxe si intreccia con il dolore di una separazione dall’ex moglie Sara. Le sue abilità oratorie e la sua sensibilità lo guidano nell’affrontare casi complessi e intriganti, tra cui quello di un cliente che riemerge dal suo passato, la misteriosa scomparsa di una giovane donna di nome Manuela, l’omicidio di una biologa ricercatrice e, infine, la delicata situazione di un vecchio amico, il giudice Larocca, accusato ingiustamente di corruzione.
Un cast di supporto memorabile
Accanto a Guerrieri, si trovano personaggi iconici che arricchiscono la narrazione. Il suo fidato collaboratore Tancredi, un abile ispettore di polizia, e Annapaola, un’ex giornalista di cronaca nera divenuta investigatrice privata, sono solo alcuni dei membri di questa squadra. Consuelo, praticante dello studio legale di Guerrieri, e il nuovo stagista Tony, che si distingue per la sua distrazione ma anche per la sua genialità, completano il gruppo.
Temi e stile della serie
La serie, attraverso lo sguardo ironico e partecipe di Guido Guerrieri, esplora le dynamiche e le complessità del sistema giudiziario contemporaneo. Con un ritmo incalzante e toni da thriller, “Guerrieri – La regola dell’equilibrio” promette di intrattenere il pubblico, offrendo una riflessione profonda sulle sfide e le contraddizioni della giustizia moderna.