Camion di aiuti umanitari in attesa al valico di Rafah per l’accesso a Gaza

Egidio Luigi

Ottobre 19, 2025

Una lunga fila di camion con aiuti umanitari si trova attualmente bloccata al valico di Rafah, in attesa di entrare nella Striscia di Gaza. Il passaggio tra Egitto e Gaza rimarrà chiuso fino a nuovo avviso, come comunicato dall’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. La chiusura è stata motivata dal “mancato rispetto dell’accordo di cessate il fuoco da parte di Hamas“.

Riapertura del valico

Il governo israeliano ha chiarito che una possibile riapertura del valico di Rafah sarà valutata in base al rispetto da parte di Hamas degli accordi stipulati, in particolare riguardo alla restituzione degli ostaggi morti e all’attuazione del quadro concordato. Secondo quanto riportato dal Times of Israel, l’accordo prevedeva l’apertura del valico per consentire il movimento dei palestinesi in entrambe le direzioni, escludendo l’ingresso degli aiuti umanitari.

Situazione attuale al valico

Attualmente, i camion carichi di aiuti umanitari rimangono fermi, in attesa di sviluppi. La chiusura del valico di Rafah ha suscitato preoccupazioni tra le organizzazioni umanitarie, che temono che questa situazione possa compromettere ulteriormente le già precarie condizioni di vita nella Striscia di Gaza. La mancanza di accesso a beni essenziali e ai servizi di emergenza sta creando una crisi umanitaria di proporzioni significative, con migliaia di persone in attesa di ricevere assistenza.

Le autorità locali, insieme a diverse organizzazioni internazionali, stanno cercando di mediare per ottenere una riapertura del valico, sottolineando l’urgenza di garantire l’accesso agli aiuti umanitari. La comunità internazionale continua a monitorare la situazione, auspicando una risoluzione che possa garantire il passaggio degli aiuti e un miglioramento delle condizioni di vita per la popolazione di Gaza.

×