Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, ha recentemente condiviso la sua visione sulla necessità di creare le giuste condizioni per la pace in Palestina. Durante un intervento in video al festival ‘Luce!’, tenutosi nel mese di marzo 2025, ha sottolineato l’importanza di preparare il terreno affinché le future generazioni possano discutere di pace in modo credibile. “Attualmente, parlare di pace non sarebbe credibile”, ha affermato Pizzaballa, evidenziando che è fondamentale instaurare un clima di fiducia e riconoscere i diritti fondamentali del popolo palestinese.
Progresso e leadership
Il cardinale ha descritto il recente progresso come un primo passo necessario, ma ha avvertito che è essenziale avere il coraggio di compiere ulteriori passi. “In questo momento, sia gli israeliani che i palestinesi sono profondamente divisi e mancano di una leadership carismatica che possa unirli”, ha dichiarato. Pizzaballa ha messo in evidenza come la narrativa attuale sia stata lasciata in mano agli estremisti, come Hamas e i coloni, e ha esortato a ripensare la situazione.
Necessità di un impegno collettivo
È chiaro che, secondo il Patriarca, non si può raggiungere un cambiamento significativo senza una leadership che possieda una visione chiara. “Attualmente non vedo una leadership, né politica né religiosa, in grado di affrontare questa sfida”, ha concluso Pizzaballa, sottolineando la complessità della situazione e la necessità di un impegno collettivo per costruire un futuro di pace.