Media: il confronto con Zelensky si è rivelato difficile, Trump incisivo

Marianna Perrone

Ottobre 18, 2025

Il recente incontro tra Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rivelato tensioni significative, con Trump che ha chiarito la sua posizione riguardo alla fornitura di missili Tomahawk all’Ucraina. Secondo quanto riportato da Axios, il faccia a faccia si è svolto in un’atmosfera di confronto e si è concluso dopo due ore e mezza di discussione.

Dettagli dell’incontro

Durante l’incontro, avvenuto il 15 gennaio 2025, Trump ha affermato senza mezzi termini che, al momento, non ha intenzione di inviare i missili richiesti. “Penso che abbiamo finito. Vediamo cosa succede la prossima settimana”, ha dichiarato il presidente americano, facendo riferimento anche al suo imminente incontro con Vladimir Putin, previsto a Budapest.

Reazioni dei leader europei

Dopo il colloquio, Zelensky ha avuto modo di confrontarsi con i leader europei. Le reazioni sono state miste, e molti rappresentanti europei si sono mostrati perplessi per la posizione di Trump, evidenziando il crescente scetticismo riguardo al supporto statunitense per l’Ucraina in un momento critico del conflitto.

Implicazioni geopolitiche

Questo incontro segna un ulteriore capitolo nelle complesse dynamics geopolitiche che coinvolgono Stati Uniti, Ucraina e Russia, con gli alleati europei che osservano attentamente gli sviluppi. La mancanza di un impegno chiaro da parte di Trump per fornire assistenza militare all’Ucraina potrebbe avere ripercussioni significative per la strategia di difesa del paese e per le relazioni transatlantiche.

×