Kenya, grande affluenza per Odinga a Kisumu dopo la tragedia di Nairobi

Egidio Luigi

Ottobre 18, 2025

Dopo l’affollata cerimonia di commemorazione a Nairobi, che ha portato a tumulti e alla tragica morte di cinque persone, la salma dell’ex Primo Ministro e leader dell’opposizione keniana, Raila Odinga, è stata portata a Kisumu, la città natale del politico, per rendere omaggio alla sua figura. Odinga è deceduto mercoledì scorso in India all’età di 80 anni. La cerimonia di Kisumu rappresenta un momento di grande significato per i suoi sostenitori, che si sono riuniti in massa per onorare la sua memoria prima della sepoltura prevista nel villaggio di Bondo.

Accoglienza da eroe a Kisumu

La comunità di Kisumu ha accolto Raila Odinga come un vero eroe, un gesto che riflette l’impatto duraturo che ha avuto sulla politica del Kenya. Come riportato da Capital News, migliaia di persone si sono riunite sulle rive del lago Vittoria per partecipare all’ultimo saluto. A differenza della situazione caotica vissuta a Nairobi, dove le forze dell’ordine hanno dovuto intervenire per contenere la folla, a Kisumu le autorità hanno adottato misure preventive per garantire la sicurezza. L’accesso a sei delle tredici tribune dello stadio è stato limitato, riducendo così il rischio di incidenti.

Le forze di sicurezza hanno vigilato attentamente sull’evento, che si è svolto in un’atmosfera di rispetto e commemorazione. Nonostante le tensioni vissute in precedenza, la cerimonia ha avuto luogo senza ulteriori episodi di violenza. Tuttavia, è importante notare che, secondo l’organizzazione non governativa per i diritti umani Vocal Africa, giovedì scorso tre persone hanno perso la vita a causa delle cariche della polizia e altre due sono decedute nella ressa all’uscita dallo stadio Nyayo a Nairobi.

Le conseguenze delle celebrazioni

L’evento di commemorazione ha messo in luce le divisioni politiche esistenti nel paese, con i sostenitori di Odinga che hanno espresso il loro dolore e la loro frustrazione per la sua scomparsa. La sua figura ha rappresentato un simbolo di lotta per la democrazia e i diritti civili in Kenya. Le celebrazioni hanno attirato l’attenzione nazionale e internazionale, evidenziando l’importanza del suo contributo alla storia politica del Kenya e il suo ruolo nel promuovere il cambiamento.

La situazione a Kisumu è un riflesso delle sfide che il paese continua ad affrontare, con la necessità di garantire la sicurezza pubblica durante eventi di grande affluenza. La risposta delle autorità e la gestione dell’ordine pubblico saranno cruciali per prevenire ulteriori tragedie e garantire che la memoria di Raila Odinga venga onorata in modo pacifico e rispettoso. La sua eredità continuerà a vivere nei cuori di coloro che lo hanno sostenuto e nei futuri sviluppi politici del Kenya.

×