Iniziano i colloqui di pace in Qatar tra Pakistan e Afghanistan

Egidio Luigi

Ottobre 18, 2025

La televisione di stato pakistana ha comunicato nella mattinata del 5 gennaio 2025 che sono previsti colloqui tra Pakistan e Afghanistan a Doha, in Qatar. Questa notizia è stata successivamente confermata dal governo talebano di Kabul. Negli ultimi giorni, le relazioni tra i due paesi si sono deteriorate, culminando in attacchi aerei da parte di Islamabad, che hanno provocato la morte di almeno dieci persone e interrotto un cessate il fuoco che aveva garantito due giorni di tranquillità lungo il confine.

Dettagli sui colloqui a Doha

Il comunicato della TV di Stato di Islamabad ha specificato che il ministro della Difesa Khawaja Asif e il capo dell’intelligence, il generale Asim Malik, si recheranno oggi a Doha per avviare i colloqui con i rappresentanti talebani. Contestualmente, il portavoce del governo talebano, Zabihullah Mujahid, ha annunciato su X che una delegazione di alto livello dell’Emirato islamico, guidata dal ministro della Difesa Mohammed Yaqoub, ha già lasciato Kabul per raggiungere Doha.

Implicazioni dei colloqui

Questi colloqui rappresentano un tentativo di ripristinare il dialogo tra le due nazioni, che si trovano a fronteggiare una crescente tensione militare. Gli attacchi aerei lanciati dal Pakistan all’interno del territorio afghano hanno suscitato forti reazioni e hanno aggravato le già delicate relazioni bilaterali. La situazione al confine, storicamente problematica, è diventata ancora più complessa a causa delle recenti azioni militari.

Prospettive future per la regione

L’incontro previsto a Doha potrebbe essere cruciale per stabilire un nuovo quadro di cooperazione e sicurezza nella regione. Entrambi i paesi sono consapevoli della necessità di trovare un accordo che possa garantire una stabilità duratura e prevenire ulteriori escalation di violenza. Le autorità pakistane e talebane sembrano ora intenzionate a esplorare le possibilità di un dialogo costruttivo, nel tentativo di risolvere le controversie in corso e promuovere un clima di pace.

Osservazioni della comunità internazionale

La comunità internazionale osserva con attenzione questi sviluppi, sperando che i colloqui possano portare a risultati positivi e a una riduzione delle tensioni tra Islamabad e Kabul. La situazione rimane fluida e le prossime ore saranno decisive per il futuro delle relazioni tra i due paesi.

×