Poco più di 7,5 milioni di boliviani si preparano a recarsi alle urne oggi, 8 ottobre 2025, per eleggere il nuovo presidente della **Bolivia**. Questa competizione elettorale si svolge tra due candidati del campo **conservatore**: **Rodrigo Paz Pereira** e **Jorge ‘Tuto’ Quiroga**. I seggi saranno aperti dalle 8:00 alle 16:00 locali (le 14:00 e le 23:00 in **Italia**). Dopo quasi vent’anni di dominio politico, il **Movimento al Socialismo (Mas)** ha subito un crollo significativo, attestandosi al 3% nei sondaggi. Nel primo turno, **Paz**, candidato centrista del **Partido Democratico Cristiano (Pdc)**, ha ottenuto il 32,14% dei voti, mentre **Quiroga**, ex presidente e leader della coalizione **Libertad y Democracia (Libre)**, ha raggiunto il 26,81%. Gli ultimi sondaggi indicano un vantaggio per **Quiroga**, con il 44,9% delle preferenze rispetto al 36,5% di **Paz**.
Contesto economico e crisi
Il clima che circonda queste elezioni è caratterizzato da una grave **crisi economica**. Il crollo delle **esportazioni** di **idrocarburi** ha ridotto drasticamente le entrate in dollari, mentre la scarsità di riserve in **valuta** statunitense ha complicato ulteriormente le **importazioni** di carburanti. Questa situazione ha messo in difficoltà anche la distribuzione del **materiale elettorale**, creando preoccupazioni per il corretto svolgimento delle **votazioni**.
La **crisi economica** è stata al centro della **campagna elettorale**. **Paz** ha presentato un programma che prevede la **decentralizzazione** amministrativa e un modello di “capitalismo per tutti”, accompagnato da una proposta di **riforma della giustizia** con tolleranza zero nei confronti della **corruzione**. Dall’altra parte, **Quiroga** ha puntato su un’agenda **liberale**, sostenendo la necessità di un **libero mercato**, il rilancio della **produzione** e l’indipendenza del **potere giudiziario**.
Risultati e giuramento
Il **Tribunale Supremo Elettorale (Tse)** diffonderà i risultati preliminari nella notte del voto, dando così un primo quadro dell’esito elettorale. Il nuovo presidente della **Bolivia**, una volta eletto, presterà **giuramento** l’8 novembre 2025, assumendo un mandato della durata di cinque anni. Questo passaggio rappresenta un momento cruciale per il futuro politico ed economico del **Paese**, che si trova a dover affrontare sfide significative in un contesto di forte **instabilità **.