La sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia, Matilde Siracusano, ha condiviso la sua storia d’amore con il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, durante un’intervista esclusiva con Monica Setta. L’incontro è andato in onda sabato 18 ottobre 2025, alle 15.30 su Rai 2, nel programma “Storie al bivio”. Siracusano, madre di Tommaso, un bambino di tre anni, ha rivelato i dettagli della loro relazione, iniziata molti anni fa.
Il primo incontro tra Matilde e Roberto
Il primo incontro tra Matilde e Roberto risale a quando Siracusano iniziava la sua carriera politica con l’Udc. Entrambi erano già impegnati, ma il destino ha voluto che si rincontrassero per motivi politici. “Ci siamo rivisti e abbiamo cominciato a uscire in gruppo”, ha raccontato Matilde. La svolta è avvenuta una sera, quando Roberto l’ha riaccompagnata a casa e lei, per rompere il ghiaccio, gli ha offerto un caffè. Da quel momento, la loro relazione ha preso una piega inaspettata.
Un amore discreto e profondo
Un amore discreto e profondo è quello che Matilde e Roberto hanno vissuto nel corso degli anni. Siracusano ha commentato: “Abbiamo sempre mantenuto una certa discrezione riguardo ai nostri sentimenti“. Ha rivelato che Roberto ha avuto accesso alle parti più intime della sua personalità. Ricorda un episodio particolare in un ristorante, dove, spinta dal desiderio di esprimere il suo sogno di diventare cantante, ha iniziato a cantare.
Momenti di vulnerabilità e sostegno
In aggiunta, Matilde ha condiviso un momento di vulnerabilità. “Roberto ha visto anche il mio lato più serio e impegnato”, ha detto, riferendosi a una situazione in cui si sentiva sopraffatta mentre preparava un importante intervento in aula. “Mio padre mi ha sempre insegnato che non si legge, ma si parla a braccio”, ha spiegato, raccontando di come, nonostante le difficoltà, Roberto l’abbia confortata, promettendole che sarebbe diventata più brava dei suoi maestri politici.
Un’intima testimonianza di vita
La testimonianza di Matilde Siracusano offre uno spaccato intimo della sua vita privata, ma anche della sua determinazione e della sua passione per la politica, elementi che caratterizzano la sua figura pubblica.