L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato un avvertimento critico riguardo alla situazione sanitaria a Gaza, sottolineando che le malattie infettive stanno “sfuggendo al controllo”. Attualmente, solo 13 dei 36 ospedali presenti nel territorio sono parzialmente operativi. La notizia è stata riportata dal quotidiano britannico Guardian.
Situazione critica a Gaza
Hanan Balkhy, direttore regionale dell’OMS, ha rilasciato dichiarazioni al Cairo, evidenziando la gravità della situazione. “Che si tratti di meningite, diarrea o malattie respiratorie, stiamo affrontando una sfida enorme”, ha affermato, mettendo in luce le difficoltà nel gestire l’emergenza sanitaria.
Interventi dell’OMS
In un aggiornamento diffuso attraverso i social media, l’OMS nei Territori Palestinesi Occupati (WHOoPt) ha comunicato di aver aumentato le consegne di forniture mediche alle strutture sanitarie locali. Questo intervento è stato attuato a seguito dell’entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza, evidenziando l’urgenza di supportare il sistema sanitario in un momento così critico.
Necessità di assistenza internazionale
La situazione a Gaza continua a richiedere attenzione internazionale, con la crescente necessità di assistenza medica e risorse per affrontare l’emergenza sanitaria in corso.