L’attore britannico Stephen Graham ha lanciato un appello ai padri di tutto il mondo, invitandoli a condividere le proprie esperienze legate alla mascolinità e al maschilismo attraverso lettere destinate ai propri figli. Questo invito è emerso dopo il successo della serie televisiva ‘Adolescence‘, una produzione che ha conquistato il pubblico globale grazie a Netflix e che ha ricevuto un Emmy come miglior miniserie dell’anno. La trama della serie affronta la drammatica trasformazione di un tredicenne in un assassino, evidenziando i temi della misoginia e del sessismo.
Il progetto “letters to our sons”
Graham ha collaborato con la psicologa Orly Klein per realizzare un sito web dedicato, intitolato ‘Letters to Our Sons’, dove i genitori possono raccogliere e condividere le loro lettere. L’iniziativa non si limita alla pubblicazione online, ma prevede anche la creazione di un libro che raccoglierà queste testimonianze. L’obiettivo è quello di stimolare un dialogo aperto e sincero tra padri e figli, affrontando questioni di grande rilevanza sociale.
Incontro a Downing Street
Nei mesi scorsi, Stephen Graham è stato invitato a Downing Street dal primo ministro britannico Keir Starmer, per discutere delle politiche giovanili e delle campagne contro il machismo adolescenziale. Starmer ha espresso il suo apprezzamento per ‘Adolescence‘, affermando di essere rimasto colpito dalla serie dopo averla vista insieme ai suoi figli. Questo incontro ha portato a una maggiore promozione della serie nelle scuole del Regno Unito, evidenziando l’importanza di affrontare questi temi nelle istituzioni educative.
La proposta di Graham rappresenta un passo significativo verso la sensibilizzazione su questioni di genere e la promozione di una mascolinità positiva. Attraverso la scrittura, i padri possono riflettere su come desiderano influenzare la crescita dei propri figli e contribuire a una società più equa e rispettosa.