La guerra in Ucraina continua a prolungarsi, raggiungendo il giorno 1.331. Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, ha espresso la speranza che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dopo aver concluso il capitolo relativo a Gaza, possa concentrare maggiormente i suoi sforzi sulla questione ucraina, cercando di trovare una soluzione al conflitto. Trump ha dichiarato di essere rimasto deluso da Putin, manifestando la sua incomprensione per la continuazione della guerra. In preparazione dell’incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, previsto per venerdì alla Casa Bianca, Trump ha affermato che l’Ucraina intende passare all’offensiva e che prenderà una decisione in merito.
Tensioni in corso
Nel contesto delle tensioni in corso, i ministri della Difesa dei Paesi membri della NATO si sono riuniti per discutere e coordinare strategie contro le aggressioni russe. Il segretario alla Difesa britannico, John Healey, ha descritto le incursioni di Putin nel territorio della NATO come avventate, pericolose e totalmente inaccettabili, avvertendo che se la NATO sarà minacciata, agirà . Dall’altra parte, il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, ha annunciato che la Germania invierà aerei da combattimento Eurofighter presso la base polacca di Malbork, con l’obiettivo di rafforzare la protezione del fianco orientale della NATO. Inoltre, ha rivelato che il governo tedesco investirà dieci miliardi di euro in droni, una mossa strategica per migliorare le capacità difensive dell’alleanza.