Studenti dell’Iss ‘Baffi’ parteciperanno a un progetto formativo nei stabilimenti balneari

Marianna Perrone

Ottobre 16, 2025

Gli studenti delle scuole superiori di Fiumicino avranno l’opportunità di partecipare a un programma di formazione presso i dodici stabilimenti e chioschi balneari situati lungo il Lungomare della Salute. Questo progetto è il risultato di una convenzione stipulata tra l’Istituto di Istruzione Superiore “Paolo Baffi”, che offre diversi corsi, tra cui quelli di Enogastronomia e Ospitalità alberghiera, e la “Rete di Imprese Balneari Isola Sacra”.

Accordo triennale per l’alternanza scuola-lavoro

La professoressa Marzia Canali, Dirigente scolastica dell’Istituto “Baffi”, e Marco Lepre, Direttore del “Neri Village” nonché Presidente della Rete, hanno dato vita a un accordo triennale che prevede l’alternanza scuola-lavoro per gli studenti. Questo programma consentirà ai ragazzi di intraprendere un percorso formativo all’interno delle strutture balneari della Rete, specializzandosi nei settori del food and beverage e dell’accoglienza.

Importanza dell’iniziativa per il territorio

Lepre ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa, sottolineando come rappresenti un passo significativo per il dialogo tra la Rete e le istituzioni locali, nonché con le associazioni del territorio di Fiumicino. Ha inoltre riconosciuto il contributo della professoressa Canali, la cui apertura e disponibilità hanno reso possibile questo accordo. Il percorso di crescita della Rete, presentato al sindaco Mario Baccini, ha ricevuto un’accoglienza positiva, rappresentando un ulteriore rafforzamento del legame tra le imprese turistiche e l’Amministrazione locale.

Collaborazione tra le strutture balneari

La Rete di Imprese Turistiche Balneari Isola Sacra comprende le dodici strutture che operano lungo il Lungomare, le quali, pur mantenendo la loro autonomia gestionale, collaborano per promuovere i temi programmatici definiti dalla Rete. Questo approccio mira a sviluppare un’offerta turistica integrata e di qualità, contribuendo così alla valorizzazione del territorio e delle sue risorse.

×