Otto giovani designer di moda provenienti da Italia, Spagna, Francia e Regno Unito hanno recentemente partecipato a un evento innovativo che ha portato il concetto di moda second hand in passerella. L’iniziativa, chiamata Refashion – Il Futuro della Moda, è stata lanciata nel 2025 e ha visto i partecipanti impegnati nella creazione di capsule collection e look da passerella esclusivamente realizzati con capi di seconda mano. L’obiettivo finale era quello di ottenere un posto alla prestigiosa London Fashion Week.
Il programma e le sfide creative
Il programma, suddiviso in sei episodi e sponsorizzato da Vinted, ha messo i concorrenti alla prova in sfide di creatività . Ogni episodio ha offerto ai designer sei ore per completare le loro opere, ispirandosi a temi che celebrano l’avventura e la nostalgia. Questi temi hanno permesso ai designer di reinventare capi iconici e reinterpretare con originalità i look da red carpet, creando un connubio tra innovazione e tradizione.
Disponibilità degli outfit e vendite
A partire dal 13 ottobre 2025, gli outfit realizzati durante il programma sono diventati disponibili per l’acquisto. In Italia, Spagna e Francia, un totale di 31 outfit, ciascuno composto da cinque capi creati dai concorrenti, è stato messo in vendita su Vinted.it. Tra le creazioni, spiccano i pezzi della designer italiana Chiara Corso, realizzati nel secondo episodio, il cui tema era dedicato alla Nostalgia, ispirato agli anni ’60 e alla sua nonna, che si preparava con cura anche per una semplice giornata in spiaggia. I proventi delle vendite in questi tre paesi saranno interamente devoluti a Oxfam Italia.
Collaborazione con Oxfam e messaggio di sostenibilitÃ
La collaborazione con Oxfam non è nuova; essa si inserisce in un percorso avviato nel 2024 con il progetto Style for Change, un evento sostenuto da Vinted durante la London Fashion Week. Refashion – Il Futuro della Moda prosegue su questa linea, sottolineando un messaggio fondamentale: il second-hand non è solo una moda temporanea, ma rappresenta il futuro della moda stessa.
Messaggio di Vinted e moda circolare
Jessie de la Merced, Vicepresidente Corporate Affairs di Vinted, ha affermato che con Refashion si intende ribadire che il second-hand è una scelta destinata a durare nel tempo. La serie mette in risalto la creatività audace e la potenza della moda circolare, dimostrando che lo stile contemporaneo può emergere anche da capi già esistenti. La speranza è che le idee innovative dei giovani designer possano ispirare un numero sempre maggiore di persone a scoprire Vinted, offrendo a tutti l’opportunità di possedere un pezzo di questa esperienza unica.