Perù: scontri a Lima durante la manifestazione, 75 persone rimangono ferite

Marianna Perrone

Ottobre 16, 2025

Scontri violenti hanno avuto luogo a Lima, in Perù, il 16 ottobre 2025, durante una manifestazione di protesta organizzata da giovani e collettivi sociali. Secondo le informazioni fornite dal presidente del Perù, José Jerí, il bilancio attuale è di 75 feriti, di cui 55 sono agenti di polizia. Inoltre, sono stati effettuati 10 arresti. Gli eventi più intensi si sono verificati all’esterno del Congresso, dove la tensione è rapidamente aumentata.

Commento del presidente

Il presidente Jerí ha utilizzato i social media per commentare la situazione, affermando che “le telecamere della Polizia e del Comune di Lima serviranno a identificare i criminali che si sono infiltrati in una manifestazione pacifica per generare caos“. Questo commento evidenzia la volontà del governo di affrontare la situazione e di garantire la sicurezza pubblica, cercando di distinguere tra i manifestanti pacifici e coloro che hanno causato violenze.

Partecipazione e scontri

Le manifestazioni a Lima sono state caratterizzate da un’ampia partecipazione, con giovani che si sono uniti per esprimere il loro dissenso su varie questioni sociali ed economiche. Tuttavia, la situazione è degenerata, portando a scontri con le forze dell’ordine. Le immagini diffuse dai media mostrano scene di caos, con agenti di polizia in tenuta antisommossa e manifestanti in fuga.

Preoccupazioni sulla sicurezza

L’incidente ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza e sull’ordine pubblico nella capitale peruviana. Le autorità locali hanno dichiarato che continueranno a monitorare la situazione e a prendere misure per prevenire ulteriori episodi di violenza. La manifestazione inizialmente era stata convocata per rivendicare diritti e giustizia sociale, ma gli scontri hanno oscurato il messaggio originale dei manifestanti.

Situazione attuale a Lima

La situazione a Lima rimane tesa, e le autorità stanno lavorando per ripristinare la calma e garantire la sicurezza dei cittadini. La risposta del governo e delle forze dell’ordine sarà cruciale nei prossimi giorni per evitare che episodi simili si ripetano in futuro.

×