MarĂa Corina Machado, leader dell’opposizione venezuelana e premio Nobel per la Pace, ha recentemente commentato le possibili azioni militari degli Stati Uniti in Venezuela. Durante un’intervista con la CNN, ha dichiarato che la “guerra” nel paese è stata avviata dal presidente de facto, NicolĂ¡s Maduro. Secondo Machado, è fondamentale ricevere il sostegno del presidente degli Stati Uniti per fermare questa conflittualitĂ , poichĂ© coinvolge direttamente le vite dei cittadini venezuelani.
Le elezioni del 28 luglio 2024
In riferimento alle elezioni del 28 luglio 2024, in cui Maduro è stato proclamato vincitore nonostante le accuse di brogli, Machado ha sottolineato che il leader ‘chavista’ ha scelto di “dichiarare guerra al popolo venezuelano, una guerra che noi non volevamo”. Questa situazione ha suscitato preoccupazioni a livello internazionale, con organismi che hanno denunciato irregolaritĂ nel processo elettorale.
Coalizione internazionale per la crisi venezuelana
Machado ha anche rivelato di essere in contatto con diversi paesi dell’area caraibica, dell’America Latina e dell’Europa, invitandoli a unirsi a quella che ha definito una “coalizione internazionale”. Questo appello mira a mobilitare un supporto esterno per affrontare la crisi venezuelana e a porre fine alle violenze che affliggono la popolazione.
Situazione attuale in Venezuela
La situazione in Venezuela continua a destare allerta, con l’opposizione che cerca alleanze e strategie per contrastare il regime di Maduro, ritenuto responsabile di gravi violazioni dei diritti umani e di una profonda crisi economica e sociale.