Kubilius: un grande impulso per la difesa Ue con 6.800 miliardi entro il 2035

Marianna Perrone

Ottobre 16, 2025

Nel contesto della sicurezza e della difesa europea, il commissario dell’Unione Europea, Andrius Kubilius, ha annunciato che entro il 2035 gli stati membri investiranno circa 6.800 miliardi di euro. Durante un incontro con diversi media internazionali, tra cui l’agenzia ANSA, Kubilius ha descritto questo piano come un vero e proprio “big bang” nel finanziamento della difesa, con il 50% di questi fondi destinato a spese effettive.

Roadmap dell’unione europea per la difesa

La presentazione della roadmap dell’Unione Europea per la difesa ha messo in evidenza l’importanza di mobilitare tutte le risorse finanziarie disponibili, sia a livello nazionale che europeo. Il commissario ha chiarito che la spesa per la difesa si baserà principalmente sui bilanci nazionali, i quali dovranno stanziare risorse significativamente superiori a quelle messe a disposizione dall’Unione Europea. In particolare, Kubilius ha sottolineato che i bilanci nazionali dovranno essere “100 volte maggiori” rispetto ai fondi europei per garantire il raggiungimento degli obiettivi di capacità stabiliti dalla NATO.

Contesto di crescente attenzione alla sicurezza

Questo piano ambizioso si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla sicurezza in Europa, dove la cooperazione tra gli stati membri diventa cruciale per affrontare le sfide globali e per rafforzare la capacità di difesa collettiva. Le prossime scadenze e le modalità di attuazione di questo piano saranno fondamentali per verificare l’efficacia degli investimenti e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

×