Biscotti solidali: Barilla supporta l’iniziativa di Medici Senza Frontiere

Marianna Perrone

Ottobre 16, 2025

Sabato 16 e domenica 17 ottobre 2025, in oltre 150 piazze italiane, si svolgerà la raccolta fondi ‘Biscotti senza frontiere’, un’iniziativa promossa da Barilla in collaborazione con Medici Senza Frontiere. Questo evento mira a raccogliere fondi per sostenere il Fondo Emergenze e i progetti dell’organizzazione umanitaria.

Dettagli dell’iniziativa

L’evento si distingue per l’obiettivo di raccogliere fondi attraverso la vendita di 60.000 tubi di biscotti Grancereale. L’intero ricavato sarà destinato a sostenere le attività di Medici Senza Frontiere, un’organizzazione nota per il suo impegno nella fornitura di assistenza sanitaria in contesti di emergenza. Andrea Capano, Brand Manager di Grancereale, ha dichiarato: “Con questo dono a Medici Senza Frontiere, i biscotti Grancereale si arricchiscono del valore della solidarietà. Ogni donazione degli aderenti all’iniziativa sostiene i progetti dell’organizzazione e porta cure a chi ne ha più bisogno”.

Modalità di partecipazione

Per partecipare all’iniziativa, sarà sufficiente fare una donazione minima di 15 euro. In cambio, i donatori riceveranno una biscottiera di latta Medici Senza Frontiere in edizione limitata, contenente una confezione di biscotti Grancereale. Questa latta, decorata con immagini che rappresentano l’arrivo di aiuti umanitari, sarà disponibile anche online sulla Bottega Solidale di Medici Senza Frontiere.

L’iniziativa non solo offre un modo per gustare i biscotti, ma rappresenta anche un gesto di solidarietà verso chi vive situazioni di emergenza. La raccolta fondi si svolgerà in diverse città, coinvolgendo un ampio pubblico e promuovendo la cultura della donazione.

Impatto della raccolta fondi

La raccolta fondi ‘Biscotti senza frontiere’ si inserisce in un contesto più ampio di iniziative di solidarietà che Barilla ha intrapreso nel corso degli anni. L’azienda ha dimostrato un costante impegno verso cause sociali e umanitarie, collaborando con organizzazioni che operano in prima linea per fornire assistenza a chi ne ha più bisogno.

L’iniziativa rappresenta un’opportunità per i cittadini di contribuire attivamente a una causa importante, mentre gustano un prodotto di qualità. La partecipazione a eventi come questo non solo supporta le attività di Medici Senza Frontiere, ma sensibilizza anche l’opinione pubblica riguardo alle sfide che affrontano le popolazioni vulnerabili in tutto il mondo.

Con una mobilitazione così ampia e un messaggio chiaro di solidarietà, ‘Biscotti senza frontiere’ si propone come un evento significativo, capace di unire le persone in torno a un obiettivo comune: aiutare chi ha bisogno.

×