Il presidente ad interim del Perù, José Jerí, ha compiuto un’importante nomina il 10 gennaio 2025, scegliendo Vicente Tiburcio Orbezo, un ex generale con una lunga carriera nelle forze dell’ordine, come nuovo ministro degli Interni. Questa decisione arriva in un momento critico, poiché il Paese andino sta affrontando una crescente crisi legata alla criminalità organizzata, caratterizzata da un aumento di estorsioni e omicidi.
La carriera di Vicente Tiburcio Orbezo
Vicente Tiburcio Orbezo, già comandante della Polizia nazionale peruviana, ha ricoperto ruoli significativi, tra cui quello di direttore della Divisione antiterrorismo di Alto Huallaga e della Divisione investigativa sulla criminalità organizzata. La sua esperienza include anche la Direzione antiterrorismo (Dircote) e il Gruppo di intelligence speciale (Gein), noto per aver catturato i leader di Sendero Luminoso, un’organizzazione guerrigliera di stampo maoista che ha causato gravi violenze nel Paese.
Il nuovo governo di José Jerí
José Jerí, ex deputato di centro-destra e presidente del Parlamento, ha preso il posto di Dina Boluarte, destituita dal Congresso il 7 gennaio 2025 tramite una procedura di impeachment accelerata. Con il nuovo governo, Jerí ha dichiarato che la sua amministrazione si concentrerà sulla lotta contro la criminalità e la delinquenza, evidenziando l’urgenza di affrontare l’ondata di violenze che sta destabilizzando la società peruviana.
Le sfide del presidente ad interim
Il presidente ad interim, che si trova ad affrontare diverse sfide, sta cercando di completare la formazione del suo “gabinetto di transizione e di riconciliazione nazionale”. Jerí rimarrà in carica fino alle elezioni previste per aprile 2026, momento in cui il Paese spera di intraprendere un percorso di stabilità e sicurezza.