Londra, il governo avverte: ‘Putin non dubiti, risponderemo a minacce’

Egidio Luigi

Ottobre 15, 2025

Il 15 ottobre 2025, il ministro britannico della Difesa, John Healey, ha comunicato a Bruxelles che il Regno Unito intensificherà la sua partecipazione alla missione di sorveglianza aerea Eastern Sentry della NATO. Questa decisione è stata presa in risposta alle crescenti tensioni con la Russia, in particolare alle azioni aggressive di Vladimir Putin nei confronti degli alleati. Healey ha descritto le incursioni russe come “avventate e pericolose”, sottolineando l’importanza di mantenere una posizione ferma per dissuadere ulteriori provocazioni.

La missione eastern sentry

La missione Eastern Sentry è parte integrante delle operazioni NATO, progettata per garantire la sicurezza e la stabilità nell’area orientale dell’alleanza. Con l’estensione della partecipazione britannica, il Regno Unito continuerà a svolgere un ruolo cruciale nel monitoraggio delle attività aeree russe. Healey ha affermato che il prolungamento dell’impegno fino alla fine dell’anno mira a rafforzare la deterrenza nei confronti di eventuali aggressioni da parte di Mosca. La missione implica l’uso di aerei da combattimento e sistemi di sorveglianza avanzati per garantire una risposta rapida a qualsiasi minaccia.

Le dichiarazioni del ministro healey

Durante la sua dichiarazione, Healey ha sottolineato che la NATO non può permettere che le azioni di Putin creino incertezze tra i membri dell’alleanza. “Se minacciati, agiremo”, ha affermato il ministro, evidenziando la determinazione del Regno Unito a mantenere un fronte unito con gli alleati. La posizione britannica si inserisce in un contesto più ampio di preoccupazione per la sicurezza in Europa, dove le tensioni tra NATO e Russia sono aumentate negli ultimi anni. Healey ha espresso la necessità di una risposta coordinata e tempestiva a qualsiasi provocazione, per garantire la stabilità della regione.

Il contesto geopolitico attuale

La decisione del Regno Unito di estendere la sua partecipazione alla missione Eastern Sentry si colloca in un periodo di crescente instabilità geopolitica. Le incursioni russe nel territorio degli alleati hanno destato preoccupazione tra i membri della NATO, spingendo a una revisione delle strategie di difesa. Gli eventi recenti hanno messo in evidenza l’importanza di una cooperazione internazionale e di un impegno costante per garantire la sicurezza collettiva. La NATO, con il supporto del Regno Unito, mira a rispondere con fermezza alle provocazioni, mantenendo al contempo un canale di comunicazione aperto con Mosca per evitare ulteriori escalation.

La partecipazione britannica alla missione di sorveglianza aerea rappresenta quindi un passo significativo nella strategia della NATO per affrontare le sfide poste dalla Russia, evidenziando la determinazione del Regno Unito a difendere i propri alleati e a mantenere la pace in Europa.

×