Saranno gli spazi del SpinTime, un palazzo occupato situato nel quartiere dell’Esquilino a Roma, a ospitare gli eventi dedicati al Giubileo dei Movimenti Popolari. La notizia è stata comunicata durante una conferenza stampa tenutasi in Vaticano.
Programma degli eventi
Il programma prevede tre momenti principali. L’incontro dei Movimenti Popolari si terrà dal pomeriggio del 21 ottobre fino al 24 ottobre presso SpinTime, che è descritto come “casa di riferimento per tanti movimenti popolari”, secondo quanto affermato da don Matti Ferrari, cappellano di Mediterranea. L’udienza con Papa Leone è programmata per il 23 ottobre alle ore 16 nell’Aula Paolo VI. Durante le serate del 22, 23 e 24 ottobre, si svolgerà un Festival in Piazza Vittorio, organizzato con il supporto del Comune di Roma Capitale.
Pellegrinaggio e messa giubilare
Il Pellegrinaggio giubilare dei movimenti popolari avrà luogo il 25 e il 26 ottobre, concludendosi con la celebrazione della messa del Giubileo delle équipe sinodali e degli organismi di partecipazione, presieduta da Papa Leone e prevista per il 26 ottobre alle 10 nella Basilica di San Pietro.
Il sogno di Papa Francesco
“Ogni movimento sarà accompagnato all’udienza con Papa Leone dalle proprie chiese locali. Questo era il sogno di Papa Francesco“, ha dichiarato don Ferrari, sottolineando l’importanza di questi eventi per la comunità dei movimenti popolari.